Formazione
Chiesa
Pubblicato il Giugno 19, 2023

Formazione per le maestre di asilo

 

L’incontro del Consiglio Missionario dello scorso 6 di giugno è stato l’occasione per effettuare un collegamento video con il Malawi per ascoltare le testimonianze di Anna Biancardi e Sofia Caferra, le giovani che da ormai tre mesi stanno vivendo insieme ad Anna Tommasi. Tra le tante attività che stanno svolgendo ci sono quelle all’interno del carcere di Chichiki a Blantyre. Per i detenuti, si è avviato un percorso di “ascolto” finalizzato a raccogliere il loro vissuto attraverso emozioni, parole, poesie, una sorta di viaggio autobiografico (storytelling). Si occupano inoltre di seguire l’animazione dei giochi durante le ore ricreative.

Producono borse che vendono per il sostegno dei carcerati e, quando è possibile, collaborano alla distribuzione dei pasti. In aggiunta, Anna e Sofia, nella missione, stanno seguendo un doposcuola con “i bambini del cancello” tre volte a settimana. Le ragazze hanno lanciato due nuovi progetti, per i quali chiedono un contributo economico. Su questo numero ne presentiamo uno. Nome del progetto: Corso insegnanti – Anna Tommasi – Malawi. Si raccolgono offerte libere. Si vedano le indicazioni a fondo pagina. Le giovani hanno avviato un corso di formazione per 25 insegnanti che lavorano, a titolo gratuito (la maggior parte sono mamme), nelle scuole materne dei villaggi intorno a Lunzu, fatti costruire grazie al contributo del Centro Missionario di Carpi. Ci sono alcune spese vive per la cancelleria, la piccola merenda offerta alle partecipanti e il contributo per le spese del trasporto per le mamme che devono spostarsi per partecipare alle lezioni. Insieme alle volontarie anche Anna Tommasi chiede un contributo economico per far fronte a queste necessità.

1-continua

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...