Quanti
Chiesa
Pubblicato il Giugno 21, 2023

Quanti legami di amicizia!

Prosegue la “mappatura” delle attività estive per i più piccoli nelle parrocchie della Diocesi di Carpi.

 

Fossoli, all’insegna dell’inclusività

Nella parrocchia di Fossoli le attività sono ormai partite da una settimana, ma i numeri sono già importanti. “Attualmente il numero di bambini – spiega Eleonora Pagiusco, una delle responsabili del campo giochi di Fossoli – si aggira sulla sessantina di iscritti. A livello di gite abbiamo in programma di fare qualcosa di più raccolto rispetto alle uscite nei parchi acquatici e di divertimento. La nostra idea è di portare i bambini in posti in cui possano fare attività motorie, di scoperta e manipolazione, per far vivere loro un’esperienza diversa”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

San Possidonio, un servizio in sinergia

Dal 3 al 23 luglio prossimi si terrà il Grest nella parrocchia di San Possidonio. Le attività avranno i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, ore 8.30-12.30, a seguire il pranzo, e poi ore 14.00-16.30 (con possibilità di anticipo e posticipo). “Quest’anno – spiega la coordinatrice, Giulia Guidetti – ci accompagnerà la storia di Robin Hood messa in parallelo con la parabola del buon Samaritano. Come gli anni precedenti questo progetto coinvolgerà i ragazzi e gli animatori della parrocchia per tutta la durata del mese di luglio e le attività si svolgeranno presso gli spazi della ex scuola Varini anche in collaborazione con diverse associazioni del territorio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...