Alluvione,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2023

Alluvione, diversi aiuti tra Consiglio Centrale di Carpi e Caritas

 

Investire sempre… nella carità

Il Consiglio Centrale di Carpi a sostegno della San Vincenzo di Cesena, una zona duramente colpita dall’alluvione

di Virginia Panzani

Nella calamità che ha devastato di recente la Romagna, la rete capillare della Società di San Vincenzo de Paoli ha dimostrato ancora una volta che l’unione fa la forza. Il Consiglio Centrale di Carpi si è subito attivato: dopo aver sentito lo scorso 22 maggio i Consigli Centrali della San Vincenzo in Romagna e in attesa dell’intervento dalla sede centrale di Roma, ha inviato una donazione in denaro al Consiglio Centrale di Cesena, che aveva manifestato particolare urgenza nel ricevere aiuti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Preziosa esperienza formativa

Una delegazione dei giovani in servizio civile di Carpi e di Modena all’opera a Faenza in aiuto alla popolazione

Lo scorso 15 giugno una delegazione della Caritas di Carpi e della Caritas di Modena-Nonantola si è recata a Faenza. Era composta da una decina di persone, giovani in servizio civile presso le due Caritas, con i referenti, rispettivamente Michela Marchetto e Paolo Rabboni, e alcuni accompagnatori. Giunti al centro operativo per l’emergenza alluvione a Faenza, il gruppo si è diviso in due squadre. Una “maschile” che si è dedicata a lavori di pulizia e di rimozione del fango, l’altra “femminile” che ha aiutato una famiglia a ripulire il laboratorio al pianterreno dove si svolgeva, prima dell’alluvione, l’attività lavorativa e dove quasi tutto è andato perduto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...