Alluvione,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2023

Alluvione, diversi aiuti tra Consiglio Centrale di Carpi e Caritas

 

Investire sempre… nella carità

Il Consiglio Centrale di Carpi a sostegno della San Vincenzo di Cesena, una zona duramente colpita dall’alluvione

di Virginia Panzani

Nella calamità che ha devastato di recente la Romagna, la rete capillare della Società di San Vincenzo de Paoli ha dimostrato ancora una volta che l’unione fa la forza. Il Consiglio Centrale di Carpi si è subito attivato: dopo aver sentito lo scorso 22 maggio i Consigli Centrali della San Vincenzo in Romagna e in attesa dell’intervento dalla sede centrale di Roma, ha inviato una donazione in denaro al Consiglio Centrale di Cesena, che aveva manifestato particolare urgenza nel ricevere aiuti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Preziosa esperienza formativa

Una delegazione dei giovani in servizio civile di Carpi e di Modena all’opera a Faenza in aiuto alla popolazione

Lo scorso 15 giugno una delegazione della Caritas di Carpi e della Caritas di Modena-Nonantola si è recata a Faenza. Era composta da una decina di persone, giovani in servizio civile presso le due Caritas, con i referenti, rispettivamente Michela Marchetto e Paolo Rabboni, e alcuni accompagnatori. Giunti al centro operativo per l’emergenza alluvione a Faenza, il gruppo si è diviso in due squadre. Una “maschile” che si è dedicata a lavori di pulizia e di rimozione del fango, l’altra “femminile” che ha aiutato una famiglia a ripulire il laboratorio al pianterreno dove si svolgeva, prima dell’alluvione, l’attività lavorativa e dove quasi tutto è andato perduto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...