Alluvione,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2023

Alluvione, diversi aiuti tra Consiglio Centrale di Carpi e Caritas

 

Investire sempre… nella carità

Il Consiglio Centrale di Carpi a sostegno della San Vincenzo di Cesena, una zona duramente colpita dall’alluvione

di Virginia Panzani

Nella calamità che ha devastato di recente la Romagna, la rete capillare della Società di San Vincenzo de Paoli ha dimostrato ancora una volta che l’unione fa la forza. Il Consiglio Centrale di Carpi si è subito attivato: dopo aver sentito lo scorso 22 maggio i Consigli Centrali della San Vincenzo in Romagna e in attesa dell’intervento dalla sede centrale di Roma, ha inviato una donazione in denaro al Consiglio Centrale di Cesena, che aveva manifestato particolare urgenza nel ricevere aiuti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Preziosa esperienza formativa

Una delegazione dei giovani in servizio civile di Carpi e di Modena all’opera a Faenza in aiuto alla popolazione

Lo scorso 15 giugno una delegazione della Caritas di Carpi e della Caritas di Modena-Nonantola si è recata a Faenza. Era composta da una decina di persone, giovani in servizio civile presso le due Caritas, con i referenti, rispettivamente Michela Marchetto e Paolo Rabboni, e alcuni accompagnatori. Giunti al centro operativo per l’emergenza alluvione a Faenza, il gruppo si è diviso in due squadre. Una “maschile” che si è dedicata a lavori di pulizia e di rimozione del fango, l’altra “femminile” che ha aiutato una famiglia a ripulire il laboratorio al pianterreno dove si svolgeva, prima dell’alluvione, l’attività lavorativa e dove quasi tutto è andato perduto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...