Tanti
Chiesa
Pubblicato il Giugno 22, 2023

Tanti momenti di incontro

Parrocchia di Sant'Agata: dal 23 giugno al 2 luglio, 41ª edizione della Sagra in onore di Maria Madre di Dio, che vede attiva tutta la parrocchia

 

È tutto pronto per l’avvio della Sagra in onore di Maria Madre di Dio presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, giunta alla quarantunesima edizione e che inizierà venerdì 23 giugno per concludersi domenica 2 luglio. Da segnalare, nel programma religioso, le due celebrazioni eucaristiche di domenica 25 giugno, con la preghiera per gli ammalati e l’unzione degli infermi, e quella di domenica 2 luglio dedicata alla Madonna, entrambe alle ore 10.00.

Mercoledì 28 giugno, alle ore 21.00 è previsto l’incontro della comunità con il nutrito gruppo di giovani della parrocchia che ad agosto parteciperà alla Giornata Mondiale della Gioventù. Sarà l’occasione per pregare insieme per la buona riuscita dell’evento e, da parte dei giovani, per ringraziare la comunità per il sostegno, anche economico, ricevuto. Nelle serate dei due fine settimana non mancheranno i consueti appuntamenti ricreativi e gastronomici: innanzitutto il ristorante, che nel corso degli anni si è guadagnato una notevole fama di eccellenza, e il pub birreria gestito dai giovani dell’associazione sportiva River Gabelo, proposto con successo per la prima volta lo scorso anno e che offre anche l’opportunità di assistere ai concerti delle band musicali emergenti della zona.

Spettacoli per grandi e piccini nelle serate di domenica 25 giugno con la magia, il circo e le “cose pericolosissime” di Capitan Bretella e di domenica 2 luglio quando arriveranno le nobildonne e gli ufficiali del Battaglione Estense per esibirsi, con i loro splendidi costumi ottocenteschi, nelle coreografie del Gran Ballo a Corte.

Corrado Corradi

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...