Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • MO.DI.S.,
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Giugno 23, 2023

    MO.DI.S., iniziativa di Banca Centro Emilia per la mobilità sostenibile

    Il progetto, riservato a tutti i dipendenti della Banca, è finalizzato a promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato

    MO.DI.S. – Mobilità per Dipendenti più Sostenibili, iniziativa di Banca Centro Emilia

     

     

    È partita MO.DI.S. – Mobilità per Dipendenti più Sostenibili, iniziativa di Banca Centro Emilia realizzata in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro dei propri dipendenti.

    Il progetto, riservato a tutti i dipendenti della Banca che siano in servizio fino al termine dello stesso, è finalizzato a promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato e orientate alla salvaguardia dell’ambiente, al miglioramento della salute, della sicurezza e del benessere psicofisico delle persone.

    “Dal 2020 la banca si è impegnata nella promozione della sostenibilità; ad ogni cliente sottoscrittore di uno dei prodotti della linea etica destiniamo ad esempio un albero della nostra foresta. Ad oggi sono stati piantumati oltre 5mila alberi in paesi svantaggiati del mondo – ha commentato il Direttore Generale Giovanni Govoni di Banca Centro Emilia –. Il progetto MO.DI.S. con Wecity si colloca quindi nel solco della continuità: grazie a questa challenge potranno essere sostenute ulteriori nuove iniziative a favore dell’ambiente, del territorio di appartenenza, del welfare aziendale, delle comunità e del sociale, anche verso Enti e Associazioni no profit, in coerenza con l’attenzione che da sempre contraddistingue il Credito Cooperativo”.

    L’iniziativa prevede una prima fase di 2 settimane di monitoraggio, dal 12 Giugno al 2 Luglio 2023, aperta a tutti i mezzi di trasporto, anche all’uso individuale dell’auto privata. Questa prima fase permetterà di comprendere la percentuale di utilizzo dei vari mezzi di trasporto e pianificare al meglio la lotta alla CO2 in base alle differenti modalità di spostamento scelte dai partecipanti.

    A partire dal 3 Luglio 2023 e fino al 31 Dicembre 2023 avrà luogo la seconda fase, durante la quale verranno conteggiati solo gli spostamenti più sostenibili: a piedi, in bicicletta, in monopattino, col trasporto pubblico e/o in carpooling o con una combinazione di questi sistemi.

    La partecipazione avverrà esclusivamente attraverso l’app Wecity, scaricabile gratuitamente per applicativi IOS e Android, su cui sarà possibile inserire il codice della missione. Per ogni percorso casa-lavoro effettuato, Wecity calcolerà la CO2 risparmiata e creerà una classifica tra i collaboratori in base a tale valore. Saranno considerati validi tutti gli spostamenti effettuati tra l’indirizzo di casa e quello di lavoro (e viceversa), indipendentemente dal percorso scelto, semplicemente attivando Wecity presso il luogo di “dimora” all’inizio dello spostamento e disattivandola presso il luogo definito come “sede lavorativa” (e viceversa). I chilometri percorsi saranno calcolati sulla base del tragitto effettivamente svolto.

    “Abbiamo intrapreso con enorme piacere la collaborazione con Banca Centro Emilia perché conosciamo i valori che la guidano e che ben si sposano con gli obiettivi della nostra realtà – ha aggiunto Paolo Ferri, CEO e fondatore di Wecity -. Insieme cercheremo di spingere verso un cambio comportamentale di lungo periodo presso i lavoratori di BCE e l’acquisizione di una nuova consapevolezza verso i temi legati alla sostenibilità. La terza e ultima fase del progetto vedrà infatti confrontati i risultati aggregati di tutti gli aderenti rispetto a un target di risparmio di CO2 a livello aziendale”.

    Se ai partecipanti della prima fase che avranno attivato l’app per almeno 2 giorni verrà riconosciuto un gadget, ai 70 utenti che avranno risparmiato più CO2 al termine della seconda fase verrà corrisposto un premio di importo variabile tra i 30 e i 350 euro.

    I partecipanti dovranno ovviamente rispettare tutte le condizioni previste nel Regolamento e impegnarsi a collaborare con la Banca nell’attuazione delle misure di monitoraggio che la stessa riterrà di adottare.

    “Qualora venga raggiunto il livello atteso di risparmio di CO2, la Banca si impegnerà inoltre nell’attivare un’iniziativa aziendale, sulla scorta delle preferenze ricevute dai partecipanti”, ha concluso il Direttore Generale Giovanni Govoni di Banca Centro Emilia.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza