“Aiutaci
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 28, 2023

“Aiutaci a vedere”: al Borgogioso iniziativa con i Lions

Dal 1° luglio al Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con il progetto “Aiutaci a vedere” promosso dai Lions Clubs International

Stand Lions al Borgogioioso

 

Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi, in collaborazione con il progetto “Aiutaci a vedere” promosso dai Lions Clubs International, organizza dal 1° luglio, e fino a giugno 2024, la raccolta con finalità benefiche di occhiali usati. Presso la postazione allestita in galleria sarà possibile donare i vecchi occhiali non più utilizzati o non più adeguati. Una volta raccolti saranno portati al centro smistamento di Milano dove verranno sistemati, riadattati e sanificati per poi essere spediti nei Paesi richiedenti principalmente in quelli del Terzo Mondo.

Il progetto è nato nel 2004 su iniziativa del Lions la cui missione è dare supporto al territorio tramite servizi gratuiti col fine di migliorare la salute ed il benessere delle persone. Considerata la grande richiesta di occhiali usati, proveniente da tutte le parti del mondo, il Lions ha promosso un progetto di sensibilizzazione per donare i vecchi occhiali dimenticati nel cassetto non più adatti ai propri occhi. Inoltre, grazie all’impegno e al sostegno economico dei Lions Clubs il centro di raccolta si è attrezzato con un magazzino ricevimento e spedizione occhiali, un laboratorio dove gli occhiali vengono sanificati e rimessi a nuovo e una segreteria organizzativa per la spedizione degli occhiali in tutti i Paesi del mondo.

Per restare aggiornati sulle iniziative de Il Borgogioioso si consiglia di visitare il sito www.ilborgogioioso.it e di seguire le pagine Facebook o Instagram.

Dichiarazione del Direttore del Centro Commerciale Il Borgogioioso, Raffaele Cantini:  “Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi a partire dal 1° luglio diventa partner di questa importante iniziativa per la raccolta di occhiali usati favorendo la campagna di sensibilizzazione e la diffusione della cultura del riuso.”

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...