“Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 28, 2023

“Il Pico” si apre alla città

Inaugurato il Polo culturale alla presenza delle autorità e di numerosi cittadini. Lo storico complesso recuperato dopo il sisma

 

Venerdì 23 giugno è stato inaugurato a Mirandola il Polo culturale “Il Pico” in piazza Garibaldi. Tanti i cittadini che hanno voluto partecipare a questo importante evento e che hanno gremito il cortile interno, così come tanti hanno atteso sulla piazza – a causa della raggiunta capienza massima del cortile – per poter visitare il complesso. Alla cerimonia, introdotta dall’assessore alla Cultura Marina Marchi, sono intervenuti il sindaco Alberto Greco, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la vicesindaco Letizia Budri – che ha illustrato tutti i passaggi progettuali e pratici che hanno portato alla conclusione del cantiere – e il dirigente Giampaolo Ziroldi. Gli interventi sono stati intervallati dai brani eseguiti dal Coro Città di Mirandola e dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...