“Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 28, 2023

“Il Pico” si apre alla città

Inaugurato il Polo culturale alla presenza delle autorità e di numerosi cittadini. Lo storico complesso recuperato dopo il sisma

 

Venerdì 23 giugno è stato inaugurato a Mirandola il Polo culturale “Il Pico” in piazza Garibaldi. Tanti i cittadini che hanno voluto partecipare a questo importante evento e che hanno gremito il cortile interno, così come tanti hanno atteso sulla piazza – a causa della raggiunta capienza massima del cortile – per poter visitare il complesso. Alla cerimonia, introdotta dall’assessore alla Cultura Marina Marchi, sono intervenuti il sindaco Alberto Greco, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la vicesindaco Letizia Budri – che ha illustrato tutti i passaggi progettuali e pratici che hanno portato alla conclusione del cantiere – e il dirigente Giampaolo Ziroldi. Gli interventi sono stati intervallati dai brani eseguiti dal Coro Città di Mirandola e dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...