Trapianto
Etica della vita
Pubblicato il Giugno 28, 2023

Trapianto di utero

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.

 

In un periodo storico in cui la surrogazione di maternità è ritornata alla ribalta della cronaca, un fatto eccezionale, avvenuto in Australia, può delinearsi come una soluzione eticamente accettabile dei problemi inerenti all’accoglienza uterina di un embrione. Una donna trentenne ha ricevuto l’utero donato dalla madre e dopo questo trapianto, la giovane donna, è riuscita a rimanere incinta. Madre e figlia sono state sottoposte a oltre sedici ore di interventi chirurgici, che hanno coinvolto oltre venti professionisti. Dopo il successo del trapianto di utero, in Australia, sono state eseguite altre due procedure. La ginecologa Rebecca Deans ha affermato che si tratta di notizie molto incoraggianti.

“È arrivato prima di quanto ci aspettassimo. È il primo trasferimento di uteri, quindi siamo sorpresi ed entusiasti”, ha detto. “Stiamo tutti incrociando le dita ogni settimana affinché le cose possano progredire per il meglio e le possibilità di aborto spontaneo inizino a diminuire. Abbiamo dovuto monitorarla molto da vicino e non ha avuto assolutamente alcun segno di rigetto, quindi è stata davvero fortunata in questo senso”. Queste operazioni sono temporanee e hanno in genere una durata di cinque anni, in modo tale da permettere alle donne di avere il tempo necessario per programmare una gravidanza.

Questa è certamente una notizia incoraggiante che potrebbe aiutare quelle donne che, avendo subito un’isterectomia, non possono portare a termine una gravidanza e quindi ricorrono a quelle inaccettabile prassi del cosiddetto utero in affitto. Ci auguriamo che questa sperimentazione proceda e che possa essere standardizzata dovunque in modo che, dopo un trapianto uterino, ogni donna possa far crescere nel proprio ventre il proprio figlio senza mercificare un atto così naturale e intriso d’amore come quello della gravidanza e della nascita di un nuovo cucciolo d’uomo.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...