Vederli
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 28, 2023

Vederli spiccare il volo

Idemma Calciolari, storica maestra delle Sacro Cuore, dopo 43 anni di servizio va in pensione. Ha insegnato a molte generazioni

di Maria Silvia Cabri

 

L’amore per la scuola, per i “suoi” ragazzi, per l’insegnamento e per l’istituto Sacro Cuore. La storica maestra Idemma Calciolari dopo 43 anni di servizio va in pensione. Una vera e propria colonna portante e punto di riferimento per il Sacro Cuore, dalla sede di via Ciro Menotti fino all’attuale di via Curta Santa Chiara. In questi anni l’insegnante ha seguito svariate generazioni di bambini accompagnandoli nel loro percorso verso il diventare grandi, lo “spiccare il volo” come lei stessa ama ripetere.

Idemma, com’è iniziato il suo percorso d’insegnante?

Sono arrivata al Sacro Cuore nel 1980, avevo 19 anni. Ho preso la mia prima classe, la IIIA, 29 alunni, l’ultima aula in fondo al corridoio, come dimenticarla. Per tre cicli ho “ereditato” classi già iniziate dalle suore, poi ho avuto almeno una decina di cicli completi, dalla I alla V.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...