Aimag:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 30, 2023

Aimag: le reazioni. Luppi (Lapam): “Priorità al territorio”

"Seppur preoccupati per come si è arrivati alla decisione, ci auguriamo che si vada nel segno della continuità"

Gilberto Luppi, Lapam

 

 

 

“Apprendiamo dalla stampa la nuova composizione del Cda di Aimag. Le modalità con cui sono avvenute le votazioni e con cui sono stati scelti i nuovi rappresentanti non ci rasserenano, anzi: confessiamo di manifestare preoccupazione visto quanto accaduto, e cioè che nonostante pareri contrari da più parti alla fine si siano imposte determinate scelte. Come associazione ci auguriamo che i nuovi componenti proseguano nel lavoro svolto dai loro predecessori, anche se l’inizio non è dei più promettenti”. Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato, si esprime così sulla composizione del Cda di Aimag, il quale, da quanto riportato sui media locali, ha suscitato parecchie controversie.

“La nostra associazione – conclude il presidente Luppi – è sempre stata al fianco delle imprese e continuerà a tutelare i loro interessi, indipendentemente da chi occupa determinati ruoli. Il nostro obiettivo è garantire che si continui a investire nei servizi del territorio, per una crescita collettiva di tutte le aziende dell’area. Attendiamo di vedere come si muoveranno i nuovi componenti del Cda, se decideranno di coinvolgere gli attori protagonisti del territorio per una crescita dell’area che deve essere collettiva e non solo di alcuni”.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi