Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Giugno 30, 2023

    Il Lions Club Mirandola chiude la sua 57ª annata

    Mirandola, il Lions Club presieduto da Paolo Vincenzi ha concluso l’annata 2022-2023 con una serata a cui sono intervenuti i vertici del Distretto Lions 108TB, le autorità civili e religiose. Numerosi i service realizzati, con un’attenzione particolare ai bisogni del territorio, a progetti di inclusione e ai giovani

    Da sinistra Patrizia Campari, Andrea Ciroldi, Alberto Greco, Paolo Vincenzi

     

    Il Lions Club Mirandola, presieduto da Paolo Vincenzi, ha chiuso la sua annata 2022-2023 presso la sede sociale di Villa Fondo Tagliata lo scorso 13 giugno con una bella serata conviviale, accompagnata dal sottofondo musicale del Mantua Quartet che ha eseguito vari pezzi classici e moderni. Lo sforzo organizzativo del presidente è stato premiato con la partecipazione di molti soci ed ospiti. Fra questi ultimi, erano presenti, in rappresentanza del Distretto Lions 108TB, Patrizia Campari, seconda vicegovernatrice distrettuale, Andrea Ciroldi, presidente dell’ottava zona Lions, di cui il club di Mirandola fa parte, e gli inviati dei club Lions e Leo della stessa zona Lions, oltre che del Rotary Club Mirandola. Le autorità civili erano ben rappresentate da Alberto Greco, sindaco di Mirandola, Graziella Zacchini, vicesindaco di Medolla, Gianni Doni ed Emanuela Ragazzi, rispettivamente comandante e vice della Polizia Locale. Mentre non sono mancate le autorità religiose coi parroci di Mirandola e Concordia, don Fabio Barbieri e don Andrea Kielbasa.

    Insomma, un’ottima cornice che, come da tradizione, chiude l’anno lionistico a metà giugno ed è occasione per tirare le somme delle attività svolte dal club e creare i presupposti per il miglior decollo dell’anno successivo, in partenza a breve con nuovi organi direttivi.

    Il presidente Vincenzi ha aperto la serata accogliendo due nuovi soci, in risposta alla necessità dell’associazione dei Lions Club di introdurre continuamente fra le sue fila nuove eccellenze professionali. Si è trattato dell’avvocato civilista Rossana Zanardi con studio professionale a Cavezzo e di Marco Maini, di Mirandola, esperto di comunicazione digitale e lui stesso titolare di un’azienda del settore. A questo primo atto concreto, ne è seguito un altro, ancora più proiettato in avanti nel futuro, con la nomina del piccolo Leonardo, figlio di pochi mesi del socio Alberto Grasso e della gentile consorte signora Katia, quale primo rappresentante nel club del programma nazionale “cuccioli e nuclei famigliari Lions”. Si tratta di un’iniziativa volta a sviluppare anche nei giovanissimi una dedizione all’aiuto dei bisognosi che duri tutta la vita, come conviene ad un perfetto Lions. La serata è poi proseguita con la consegna dei riconoscimenti dei quarant’anni di appartenenza al club a due soci (autentiche glorie) d’antan: Claudio Trazzi ed Emanuele Golinelli, con l’augurio di aggiungerne ancora tanti altri.

    Si è così giunti al momento principale dell’incontro, quello nel quale Vincenzi ha illustrato l’estremamente articolato, ricco e complesso programma svolto dal club nel corso della sua 57ª annata dalla fondazione, attraverso numerosi service compiuti nei diversi ambiti di attenzione del club. Fra quelli rivolti alla comunità locale i principali sono stati la donazione di una seggetta robotizzata alla Croce Blu di Concordia e un impianto audiovisivo alla parrocchia di Concordia. Poi ci sono stati diversi service rivolti ai bisogni, con donazioni a Porta Aperta Mirandola, all’associazione San Vincenzo De Paoli, alle nuove attività di inclusione che si stanno sviluppando nel territorio (quali la “Frolleria”, il ristorante “La bella sfilza”, ecc.). Il club quest’anno ha avuto particolare attenzione verso i giovani. E’ stato fatto partire infatti il progetto per la creazione di un Leo Club a Mirandola, da concretizzare nel corso della prossima annata. E’ continuato l’impegno dei medici soci Lions Sonia Menghini e Andrea Smerieri nel progetto Martina per la sensibilizzazione dei giovani studenti delle superiori alle malattie tumorali. Si è concluso il progetto Start up, partito lo scorso anno, riservato a giovani che intendano sviluppare nuove idee di business. A tutto ciò, si sono affiancate generose donazioni alle popolazioni alluvionate (in Romagna) e terremotate (in Turchia e Siria). Anche le attività culturali del club sono state innumerevoli: la sponsorizzazione del Memoria Festival, l’intermeeting a ricordo della Shoah, l’importante convegno sulla scarsità di acqua, quello sui disturbi alimentari per gli studenti dai 14 ai 18 anni, la serata sul risparmio con i noti giornalisti di Radio 24 Debora Rosciani e Mauro Meazza, ecc. Non è mancata la solidarietà verso il genere femminile con l’inaugurazione della panchina rossa a Concordia e col sostegno alla marcia per le donne. Infine, è stato ricordato il pieno successo del Lions Day svoltosi a metà aprile, nel quale i soci Lions medici hanno sottoposto allo screening gratuito antidiabetico e oculistico più di trecento cittadini di Mirandola.

    L’elencazione completa di tutti gli interventi del Lions Club Mirandola nel presente anno sarebbe troppo lunga, a riprova della sua vitalità e capacità di aiutare chiunque abbia avuto bisogno.

    Questa è infatti la mission dei Lions e la ragione di vita del Club, come peraltro recita il significativo motto scelto dal presidente Vincenzi: “L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo”.

    I.P.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza