Barbara
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 2, 2023

Barbara Zanaga è la nuova presidente del Rotary Club Carpi

I giovani e l’ospedale di Padre Ippolito in Congo le priorità per l’annata 2023-24

Le neo presidente Barbara Zanaga con Marica Mestieri

 

Barbara Zanaga è la nuova presidente del Rotary Club Carpi per l’annata 2023-24. Si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne dal Presidente uscente Marica Mestieri alla neopresidente, la seconda donna alla guida del club a Carpi.

Barbara Zanaga, 45 anni, è avvocato civilista iscritta all’Ordine forense di Modena dal 2007. Durante il mandato da Presidente darà vita ad “un progetto in sostegno dell’ospedale in Congo di Padre Ippolito, già parroco a San Francesco e ora Padre Superiore a Kinshasa per Congregazione dei Servi dei Poveri fondata dal religioso italiano Giacomo Cusmano. L’intervento riguarderà in particolare il reparto di ostetricia e ginecologia”. 

 “Sosterremo inoltre – continua la neopresidente – il programma giovani del Rotary con il quale si dà a ragazzi carpigiani la possibilità di studiare per un anno all’estero. Grazie alla Commissione Giovani guidata da Elia Taraborrelli, Preside del Liceo Fanti per tanti anni, a fronte di tre dei nostri ragazzi in partenza, ospiteremo a Carpi un giovane francese, un giapponese e una ragazza argentina”.

Nel passare le consegne alla nuova Presidente, Marica Mestieri ha ricordato il progetto sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento con “la creazione di un corso rivolto ai professori delle scuole superiori di Carpi sul tema della DSA e l’apertura di uno “Sportello DSA” presso il Liceo Scientifico Fanti rivolto agli studenti ed ai professori che hanno potuto usufruire di docenti specializzati per avere un aiuto. Abbiamo inoltre accolto le richieste del Comune di Carpi donando un defibrillatore che sarà posto in Piazza dei Martiri e abbiamo contribuito alla creazione di un ‘angolo multisensoriale’ presso il Centro diurno De Amicis di Carpi per i pazienti affetti da forme di demenza”.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi