Barbara
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 2, 2023

Barbara Zanaga è la nuova presidente del Rotary Club Carpi

I giovani e l’ospedale di Padre Ippolito in Congo le priorità per l’annata 2023-24

Le neo presidente Barbara Zanaga con Marica Mestieri

 

Barbara Zanaga è la nuova presidente del Rotary Club Carpi per l’annata 2023-24. Si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne dal Presidente uscente Marica Mestieri alla neopresidente, la seconda donna alla guida del club a Carpi.

Barbara Zanaga, 45 anni, è avvocato civilista iscritta all’Ordine forense di Modena dal 2007. Durante il mandato da Presidente darà vita ad “un progetto in sostegno dell’ospedale in Congo di Padre Ippolito, già parroco a San Francesco e ora Padre Superiore a Kinshasa per Congregazione dei Servi dei Poveri fondata dal religioso italiano Giacomo Cusmano. L’intervento riguarderà in particolare il reparto di ostetricia e ginecologia”. 

 “Sosterremo inoltre – continua la neopresidente – il programma giovani del Rotary con il quale si dà a ragazzi carpigiani la possibilità di studiare per un anno all’estero. Grazie alla Commissione Giovani guidata da Elia Taraborrelli, Preside del Liceo Fanti per tanti anni, a fronte di tre dei nostri ragazzi in partenza, ospiteremo a Carpi un giovane francese, un giapponese e una ragazza argentina”.

Nel passare le consegne alla nuova Presidente, Marica Mestieri ha ricordato il progetto sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento con “la creazione di un corso rivolto ai professori delle scuole superiori di Carpi sul tema della DSA e l’apertura di uno “Sportello DSA” presso il Liceo Scientifico Fanti rivolto agli studenti ed ai professori che hanno potuto usufruire di docenti specializzati per avere un aiuto. Abbiamo inoltre accolto le richieste del Comune di Carpi donando un defibrillatore che sarà posto in Piazza dei Martiri e abbiamo contribuito alla creazione di un ‘angolo multisensoriale’ presso il Centro diurno De Amicis di Carpi per i pazienti affetti da forme di demenza”.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...