“CarpInJazz”
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 4, 2023

“CarpInJazz” inizia venerdì con un inedito trio di “assi”

Marcotulli, Di Castri e Gatto in concerto alle 21.30 in piazzale Re Astolfo

Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Roberto Gatto

 

Spetta a tre grandi nomi del panorama musicale italiano l’onore di inaugurare venerdì sera 7 luglio l’edizione 2023 di “CarpInJazz”.

La pianista Rita Marcotulli, il contrabbassista Furio Di Castri e il batterista Roberto Gatto saliranno sul palco di piazzale Re Astolfo alle 21.30 per dare vita ad un incontro inedito che celebra un’amicizia e una storia vissuta insieme nella musica per quasi quarant’anni.

 

La connessione tra questi artisti, viene da lontano: Di Castri nato a Milano, ma torinese si trasferì a Roma nel 1979 dove spesso frequentava il celebre locale di Pepito Pignatelli, il “Music Inn”. E’ qui che, nel 1985, registra il disco “Things”, dove al piano c’è Rita Marcotulli e alla batteria Roberto Gatto.

 

A distanza di 38 anni, questo nuovo incontro tra i tre assi del jazz italiano proporrà a Carpi un concerto condiviso con nuove composizioni dei singoli e alcuni standard che li hanno visti crescere nei loro singoli incontri con i grandi del Jazz.

 

Un concerto quindi che ha le radici del jazz afroamericano con innesti originali e contemporanei. Negli ultimi anni i tre artisti si sono confrontati con giovani musicisti, attingendo nuova linfa e trasmettendo la loro esperienza e Arte.

 

Una musica quindi divertente e dinamica, con punte di interplay ritmico e armonico, a volte melodico ma anche grande spazio alla creatività e all’improvvisazione.

 

Ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...