Una
Sport
Pubblicato il Luglio 5, 2023

Una Carpi Estate Sport travolgente

Successo dell'edizione 2023 con numeri in forte crescita.

 

Si è appena conclusa la sesta edizione di La Carpi Estate Sport. Le presenze nei 35 giorni di attività hanno superatole 18 mila unità, con alcuni eventi sportivi che hanno decisamente gremito l’Arena. Un totale di ben 25 discipline sportive organizzate da 22 Società, delle quali 19 nell’Arena del Parco Rimembranze e 3 all’esterno con eventi nelle proprie sedi sportive, appassionando un pubblico entusiasta di vedere lo sport praticato in tutte le sue forme e ambientazioni.

La Carpi Estate Sport 2023, forte dalle precedenti edizioni, ha fin da subito preso piede e attirato pubblico grazie alla scelta di un periodo in cui le temperature sono accettabili e con eventi calendarizzati con cadenza giornaliera per avere una continuità. Con queste premesse, grazie al Patrocinio del Comune di Carpi, il supporto tecnico dell’Ufficio Sport e dell’Assessorato allo Sport, la Presidenza della Consulta dello Sport ha coinvolto le Società sportive che la compongono chiedendo l’adesione al programma ed individuando in particolare nella Polisportiva Nazareno, l’Associazione con riconoscimento legale in grado di gestire la parte organizzativa e fiscale.

Grazie alla massiccia adesione e grande disponibilità della società sportive, il calendario eventi è stato creato mettendo in fila in base alla stessa tipologia di superficie richiesta, più discipline sportive, consentendo quindi di snellire l’aspetto organizzativo ed economico. Oltre alle diverse tipologie di superficie che si sono alternate, dal campo sintetico in erba, al tappeto in gomma, ai ring, al tatami e al tappeto per danza, l’Area è stata attrezzata con 2 tribune per 500 posti a sedere, 5 servizi igienici, 2 spogliatoi, 2 strutture per ricovero attrezzi e un servizio food e drink. Nell’Arena Parco Rimembranze hanno partecipato le seguenti società: Dorando Pietri Pattinaggio, Black Dragons-King Box, Olimpia Box, Virtus Cibeno Calcio, Rugby Carpi, Mondial Pallavolo, Pallacanestro Nazareno e Ginnastica Artistica e Cheersport Nazareno, Helth Club 2014 Fitness, Heron Frisbee, GDM Ginnastica Militare, CSI Yoga, La Patria Balli Country e Hiahop Dance, Surya Academy Danza, Aikido arti marziali, Diversamente Karate e Atletica Cibeno Podismo.

A queste vanno aggiunte la camminata di apertura de La Carpi Estate Sport in Piazza Martiri in collaborazione con Atletica Cibeno e Cooperativa Nazareno, alla quale hanno preso parte ragazzi e ragazzi con disabilità e ancora, il Club Alpino CAI che nella propria sede ha programmato un DAY Arrampicata e per finire il Super Cross Internazionale alla pista di Motocross di Carpi. Tra gli eventi che hanno coinvolto persone con disabilità, oltre alla camminata inaugurale con la Cooperativa Nazareno, segnaliamo anche Diversamente Karate e la camminata con gli infermieri dell’Ospedale il cui ricavato è stato devoluto al Pronto Soccorso di Carpi. Presidenza della Consulta e Polisportiva Nazareno, in particolare nelle persone di Davide Testi, Massimo Ariani e Francesca Bulgarelli si ritengono pienamente soddisfatti della buona riuscita dell’intera manifestazione, avendo ricevuto commenti e feedback più che positivi per organizzazione. La location del Parco delle Rimembranze è stata capace di creare l’atmosfera giusta per il successo di questo evento e tutti gli sportivi, le società e le famiglie che hanno partecipato attivamente o come spettatori, sono stati il collante che ha offerto un modo diverso di vivere lo sport. Insieme, tante discipline, una sola città!

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...