La
Attualità, San Possidonio
Pubblicato il Luglio 5, 2023

La parrocchia di San Possidonio in aiuto alla Romagna

La parrocchia di San Possidonio, tramite il Circolo Laudato Si’, si è impegnata a favore delle popolazioni alluvionate della Romagna. Una raccolta di generi di prima necessità e una raccolta di fondi sono state destinate rispettivamente al comune di Russi (Ravenna), in collaborazione con la Protezione Civile, e alla Caritas della Diocesi di Cesena-Sarsina

A destra foto ANSA/SIR

 

La parrocchia di San Possidonio si è attivata fin dai primi giorni a seguito dell’alluvione in Romagna con una raccolta di generi di prima necessità da inviare alle zone colpite. Nella giornata del 25 maggio la Caritas parrocchiale e il Circolo Laudato Si’ – San Possidonio hanno raccolto le donazioni di tanti parrocchiani durante la presentazione dell’e-book “Donne costruttrici di pace” a cura del Circolo Laudato Si’ – Economia delle Donne, degli Stati Generali delle Donne e di Libera, contribuendo alla raccolta promossa dalla Protezione Civile locale in favore del comune di Russi (Ravenna), con cui esistono legami di fraterna solidarietà fin dai tempi del terremoto del 2012.

Domenica 11 giugno, solennità del Corpus Domini, sempre il Circolo Laudato Si’ – San Possidonio ha promosso una raccolta fondi in parrocchia da destinare alla Caritas della Diocesi di Cesena Sarsina, accogliendo l’invito del messaggio del vescovo Douglas Regattieri pubblicato sul numero di Notizie, settimanale della Diocesi di Carpi, del 24 maggio. Attraverso la diffusione del libretto “Donne costruttrici di pace” sono stati donati a favore dei bisogni degli alluvionati di Cesena-Sarsina 400 euro.

 

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»