Sui
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 5, 2023

Sui passi del Sì di Dio all’uomo

Esperienze e testimonianze per un gruppo di 47 pellegrini di ritorno dalla Terra Santa: “Qui Gesù ci incontra nelle nostre povertà”.

di Don Carlo Malavasi

 

Dal 18 al 26 giugno: un viaggio di 9 giorni in Israele, dopo una preparazione accurata in tre fasi successive per conoscere la storia antica e moderna della Terra Santa, ed ancor più per raccogliere le attese che ciascuno portava nel cuore. Si potrebbe parlare di quasi nove mesi di aspettative divenuta sempre più appassionata e coinvolgente; poi pronti al via i 47 pellegrini provenienti in gran parte dalla nostra diocesi. Tre e ben precisi sono stati i livelli del viaggio. Primo: l’incontro con l’umanità di Gesù. Mettere i nostri passi sui suoi passi, camminare al suo fianco dall’alto della Galilea fino a Gerico, sfiorando i confini della Giordania; per poi risalire a Betlemme e a Gerusalemme. Il Vangelo, arricchito da riferimenti all’Antico Testamento, è stato la guida consultata ad ogni passo, per entrare nella vita e nel pensiero di Gesù.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...