Agesci
Attualità
Pubblicato il Luglio 6, 2023

Agesci Emilia-Romagna: 42.700 euro ai Gruppi scout alluvionati

Grazie alla raccolta fondi lanciata da Agesci Emilia-Romagna sono stati raccolti in sei settimane donazioni per 42.700 euro. Sosterranno 185 ragazze e ragazzi di 15 Gruppi delle zone di Forlì, Ravenna, Faenza, Cesena e Imola

 

Grande risultato di solidarietà per la raccolta fondi lanciata da Agesci Emilia-Romagna in favore dei Gruppi scout alluvionati: in sole sei settimane sono state ricevute donazioni per 42.700 euro. I fondi andranno ad aiutare 15 Gruppi delle zone di Forlì, Ravenna, Faenza, Cesena e Imola, che a causa dell’alluvione hanno registrato danni a sedi, materiali del Gruppo e attrezzature personali.

La raccolta fondi è ancora attiva. Tutte le informazioni al link seguente:

https://emiro.agesci.it/2023/05/25/raccolta-fondi-aiuto-gruppi-danneggiati-alluvione/

Una prima parte dei fondi raccolti saranno utilizzati per calmierare le quote dei campi estivi di 185 ragazze e ragazzi (oltre 20 mila euro), per l’acquisto di 9 tende di squadriglia da 8 posti (circa 10 mila euro), per il riacquisto di materiale personale come zaini, sacchi a pelo, scarponi, gavette, tendini tipo igloo e uniformi (oltre 1.000 euro).

I restanti fondi raccolti sono in via di destinazione, specificamente per alcuni interventi su sedi danneggiate che richiedono un’analisi accurata della situazione e relativi preventivi.

“Dopo essere stati travolti dal fango di maggio, siamo stati sommersi dalla solidarietà delle tante persone che con grande cuore hanno donato per consentire la ripartenza dei Gruppi alluvionati, aiutando concretamente le famiglie che, psicologicamente e materialmente, sono state colpite dalla calamità – commentano Francesco Santini, Daniela Dallari e don Andrea Turchini, rispettivamente responsabili e assistente ecclesiastico regionali -. Grazie per quello che ognuno di voi ha potuto fare, anche la più piccola donazione per noi è di valore e fondamentale nel percorso di ripartenza”.

 

 

 

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...