Crescendo
Chiesa
Pubblicato il Luglio 6, 2023

Crescendo nel rispetto del creato

Prosegue la “mappatura” dei centri estivi nelle parrocchie della Diocesi. A San Marino, il percorso condiviso con i genitori.

di Virginia Panzani

 

Educare i ragazzi al rispetto del creato. E’ questo il filo conduttore del centro estivo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni nella parrocchia di San Biagio in San Marino, che, iniziato lo scorso 12 giugno, proseguirà fino al 21 luglio. Giornate piene quelle che si svolgono presso la canonica, con accoglienza a partire dalle 7.30 e conclusione alle 17.30, sotto la guida di sei giovani educatori e del parroco, don Emiddio Voli. Tanti i laboratori, alternati a seconda dei giorni, teatro, mani abili, pittura, e poi cineforum, attività sportive, giochi d’acqua e, una volta la settimana, l’uscita in piscina. E poi, ancora, momenti di gioco libero in giardino. Alle 12.30, il pranzo in canonica, per condividere anche lo stare a tavola insieme. “Con i genitori – spiega don Emiddio abbiamo instaurato una sorta di ‘patto’ educativo, non solo per venire incontro alle loro esigenze, al riguardo si è deciso per un costo molto contenuto, ma perché siano coinvolti il più possibile nel percorso che proponiamo ai loro figli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...