La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 6, 2023

La scuola che vorrei

Il Centro educativo Up-Prendo ha svolto alle medie Fassi un “laboratorio sulla consapevolezza emotiva”. Partite le iniziative estive all’oratorio Eden

di Maria Silvia Cabri

 

“Cosa vorrei che la scuola capisse di me?” e “Quali cose dovrebbero esserci a scuola per farmi stare bene?”. Questi i due quesiti alla base del progetto realizzato dal Centro educativo Up-Prendo nelle scuole secondarie di primo grado Fassi di Carpi. Un “Laboratorio sulla consapevolezza delle emozioni”, fortemente voluto dalla dirigente scolastica Chiara Penso, e che ha visto coinvolti trenta ragazzi delle classi I e II, individuati dagli insegnanti sulla base dei bisogni emersi durante l’anno, in termini di socialità e di modalità di relazionarsi con i compagni.

“Il progetto – spiega Valentina Dazzi, coordinatrice del Centro Up-Prendo (che si occupa di ragazzi Dsa e Bes) – è partito subito dopo la fine della scuola ed è durato dieci giorni. I ragazzi, con alle spalle situazioni familiari complesse, sono stati divisi in due gruppi, con quattro educatori (due per gruppo).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...