Pallamano
Sport
Pubblicato il Luglio 12, 2023

Pallamano Carpi, il saluto dell’ex presidente Namuangrak

Dopo il cambio dei quadri dirigenziali nella Pallamano Carpi è arrivato il saluto del presidente uscente.

 

Con un post affidato alla pagina Instagram della Pallamano Carpi, nei giorni scorsi l’ex presidente bianconero Adisorn Namuangrak ha voluto salutare la società e fare il suo in bocca al lupo alla gestione capitanata dalla nuova presidente Fania Ferrari. Namuangrak, che insieme a Francesco Malagola e Marco Beltrami ha guidato la rinascita della pallamano di alto livello a Carpi dopo il fallimento dell’Handball Carpi nel 2019, lascia una società che per il secondo anno consecutivo ha conquistato la salvezza in Serie A Gold, massimo livello del panorama pallamanistico nazionale.

Questo il saluto di Namuangrak: “Dopo 4 stagioni riconsegno con onore l’incarico da Presidente della Pallamano Carpi, società risorta nel 2019 che, con programmazione e serietà, ha legittimato la sua presenza nella massima serie, portando lustro alla nostra città. Rispetto agli obiettivi sportivi raggiunti è doveroso ringraziare tutti gli addetti ai lavori, alcuni dei quali sono rimasti a disposizione della nuova gestione, permettendo una perfetta continuità nei processi e nell’efficienza. Sono legato alla pallamano perché credo nell’etica sportiva, nel terzo tempo, e nell’entusiasmo che questo sport trasmette soprattutto nelle partite del vivo.

Credo anche però che ogni società sportiva, al pari di un’azienda, abbia sempre bisogno di nuove teste, idee ed energie. Non c’è crescita senza rinnovamento. Sono contento di lasciare il testimone a figure che da sempre seguono da vicino la Pallamano Carpi e che conosco personalmente. Gli auguro di conquistare altri traguardi sportivi, di continuare con la pallamano in quanto progetto educativo e soprattutto di conservare l’affiatamento che in questi anni hanno coinvolto tutta la famiglia bianconera, dai tifosi, ai tesserati, agli sponsor.

La Pallamano Carpi non è di nessuno in particolare, appartiene a tutti. È un vanto per la Città di Carpi, è un patrimonio materiale e immateriale di tutti di noi. A presto allora sulle tribune del Pala Vallauri. Sempre forza Carpi!””

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi