Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 14, 2023

Mirandola, prossimi appuntamenti alla Sala Trionfini

Alla Sala Trionfini prosegue fino al 30 luglio la mostra dedicata al grande disegnatore Gino Gavioli. Lunedì 24 luglio, conferenza su Pietro Paltronieri “pittore di fantastiche architetture”. Al via le iscrizioni al corso presepistico

 

 

La Sala Trionfini a Mirandola (piazza Celso Ceretti 9) si conferma anche in estate quale vivace centro culturale e aggregativo nel cuore del centro storico della città. Qui di seguito gli eventi in calendario.

Mostra dedicata al maestro Gino Gavioli

Fino al 30 luglio, nell’ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, è visitabile la mostra “Ora Labora et Sogna” dedicata al grande disegnatore e fumettista Gino Gavioli nel centenario della nascita (1923-2023). La mostra è allestita da “Amici della Consulta APS” di Mirandola e Comitato Sala Trionfini, in collaborazione con il Circolo Anspi San Massimo di Fossa con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e della MP Meccanica Pico. Ingresso libero.

Aperture della mostra in occasione della manifestazione Street Food: sabato 15 luglio dalle 20.00 alle 23.00; domenica 16 luglio 2023 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 23.00; lunedì 17 luglio 2023 dalle 20.00 alle 23.00.

La mostra sarà aperta anche domenica 23 luglio e domenica 30 luglio (ultimo giorno) dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

 

Conferenza su Pietro Paltronieri detto il Mirandolese

Lunedì 24 luglio, alle ore 21.00, sempre nell’ambito della rassegna “Mirandola ricorda”, si terrà la conferenza dal titolo “Pietro Paltronieri, il Mirandolese, a 350 anni dalla nascita (1673-2023), pittore di fantastiche architetture”. Relatore Gian Luca Tusini, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Nell’occasione verrà eccezionalmente esposto il Registro del Battesimo del 1673 normalmente custodito nell’Archivio della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirandola. Ingresso libero.

 

Corso presepistico

Anche quest’anno “Amici della Consulta APS”, Parrocchia di Mirandola, Comitato Sala Trionfini e Consulta del Volontariato di Mirandola organizzano il corso presepistico a cura del maestro presepista Giancarlo Bruini per ragazzi e adulti (massimo 16 posti). Il corso si svolgerà da martedì 5 settembre con lezioni e attività settimanali presso il Centro Parrocchiale Posta in Via Posta 55 a Mirandola.

Pre-iscrizioni entro lunedì 24 luglio 2023 contattando cell. 3534368402 o mail: prenotazionesalatrionfini@gmail.com

 

Il CSV riceve su appuntamento in Sala Trionfini

Il Centro Servizi Volontariato riceve su appuntamento (previa telefonata al 329 72 36 079) il giovedì pomeriggio tra le ore 15 e le 17 presso la Sala Trionfini di Mirandola.

 

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...