Ricostruzione
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 14, 2023

Ricostruzione post-sisma, aggiornamenti sui beni diocesani

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano

Chiesa di San Francesco d’Assisi e Seminario Vescovile

 

Ecco il periodico aggiornamento sul percorso della ricostruzione redatto dall’architetto Sandra Losi, direttrice dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e responsabile della ricostruzione post-sisma.

 

In questo periodo l’attenzione è rivolta alle fasi progettuali e in particolare all’assegnazione degli incarichi di progettazione ancora non definiti o da aggiornare.

1)     Chiesa San Francesco – Carpi

Dopo la rimodulazione dei fondi a disposizione accolta dalla Regione, è prossima alla ripresa la fase progettuale della Chiesa di San Francesco (RUP ing. Marzia Cattini – Comune di Carpi), il cui restauro, anche grazie agli esiti della campagna diagnostica già segnalata, potrà essere attuato in un solo stralcio.

2)     Seminario Vescovile – Carpi

Anche per il Seminario, dopo un attento esame del pregresso operato dal RUP (geom. Franco Zona – Comune di Carpi) e la definizione del percorso da intraprendere, è in ripresa la progettazione.

3)     Chiesa di Santa Chiara

Sempre a Carpi, è in previsione la riorganizzazione degli incarichi professionali per gli interventi che riguardano la chiesa di Santa Chiara, poiché il bene beneficerà di un fondo PNRR che consentirà un recupero e un restauro complessivo, non solo la riparazione dei danni da sisma.

4)     Chiesa Nuova Fossoli di Carpi

Nelle frazioni, a Fossoli l’avvio dei lavori della Chiesa Nuova è condizionato dall’aggiornamento dei costi delle lavorazioni, incrementate di parecchio rispetto alle prime valutazioni, anteriori alla pandemia. Non si esclude la possibilità di operare per stralci, dando priorità all’Aula Liturgica; ricordo che le risorse per la riparazione di questa chiesa sono per 2/3 di provenienza fondi 8xmille, mentre la restante quota è di provenienza dei fondi regionali della ricostruzione.

5)     Chiesa di Migliarina di Carpi

È anche in corso di assegnazione ad un nuovo team di tecnici la prosecuzione della progettazione della chiesa di Santa Giulia a Migliarina.

6)     Chiesa di San Martino Secchia di Carpi

Prossimo al completamento è il progetto della riparazione e del restauro della chiesa di San Martino nella frazione di San Martino Secchia.

7)     Chiesa e campanile di Novi di Modena

A Novi è in corso la gara di affidamento della progettazione per la chiesa di San Michele. E sono in aggiornamento gli incarichi per gli interventi sul campanile e sulla attigua canonica.

 

L’incontro pubblico di aggiornamento sul tema della ricostruzione dello scorso 9 giugno, che ha visto la partecipazione di molti e diversi portatori di interesse, ha avviato un confronto più diretto con le varie Comunità Parrocchiali e anche con le Amministrazioni locali. Dal mese di settembre, secondo un calendario in corso di definizione, saranno avviati incontri sul territorio per condividere gli stati di avanzamento della ricostruzione con le Comunità locali.

L’attività dell’Ufficio non si ferma nei mesi estivi e pertanto si augurano buone vacanze a chi le farà.

 

Chiesa di Novi di Modena (Foto d’archivio)

 

 

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...