Ricostruzione
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 14, 2023

Ricostruzione post-sisma, aggiornamenti sui beni diocesani

L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, diretto dall’architetto Sandra Losi, comunica i periodici aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano

Chiesa di San Francesco d’Assisi e Seminario Vescovile

 

Ecco il periodico aggiornamento sul percorso della ricostruzione redatto dall’architetto Sandra Losi, direttrice dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e responsabile della ricostruzione post-sisma.

 

In questo periodo l’attenzione è rivolta alle fasi progettuali e in particolare all’assegnazione degli incarichi di progettazione ancora non definiti o da aggiornare.

1)     Chiesa San Francesco – Carpi

Dopo la rimodulazione dei fondi a disposizione accolta dalla Regione, è prossima alla ripresa la fase progettuale della Chiesa di San Francesco (RUP ing. Marzia Cattini – Comune di Carpi), il cui restauro, anche grazie agli esiti della campagna diagnostica già segnalata, potrà essere attuato in un solo stralcio.

2)     Seminario Vescovile – Carpi

Anche per il Seminario, dopo un attento esame del pregresso operato dal RUP (geom. Franco Zona – Comune di Carpi) e la definizione del percorso da intraprendere, è in ripresa la progettazione.

3)     Chiesa di Santa Chiara

Sempre a Carpi, è in previsione la riorganizzazione degli incarichi professionali per gli interventi che riguardano la chiesa di Santa Chiara, poiché il bene beneficerà di un fondo PNRR che consentirà un recupero e un restauro complessivo, non solo la riparazione dei danni da sisma.

4)     Chiesa Nuova Fossoli di Carpi

Nelle frazioni, a Fossoli l’avvio dei lavori della Chiesa Nuova è condizionato dall’aggiornamento dei costi delle lavorazioni, incrementate di parecchio rispetto alle prime valutazioni, anteriori alla pandemia. Non si esclude la possibilità di operare per stralci, dando priorità all’Aula Liturgica; ricordo che le risorse per la riparazione di questa chiesa sono per 2/3 di provenienza fondi 8xmille, mentre la restante quota è di provenienza dei fondi regionali della ricostruzione.

5)     Chiesa di Migliarina di Carpi

È anche in corso di assegnazione ad un nuovo team di tecnici la prosecuzione della progettazione della chiesa di Santa Giulia a Migliarina.

6)     Chiesa di San Martino Secchia di Carpi

Prossimo al completamento è il progetto della riparazione e del restauro della chiesa di San Martino nella frazione di San Martino Secchia.

7)     Chiesa e campanile di Novi di Modena

A Novi è in corso la gara di affidamento della progettazione per la chiesa di San Michele. E sono in aggiornamento gli incarichi per gli interventi sul campanile e sulla attigua canonica.

 

L’incontro pubblico di aggiornamento sul tema della ricostruzione dello scorso 9 giugno, che ha visto la partecipazione di molti e diversi portatori di interesse, ha avviato un confronto più diretto con le varie Comunità Parrocchiali e anche con le Amministrazioni locali. Dal mese di settembre, secondo un calendario in corso di definizione, saranno avviati incontri sul territorio per condividere gli stati di avanzamento della ricostruzione con le Comunità locali.

L’attività dell’Ufficio non si ferma nei mesi estivi e pertanto si augurano buone vacanze a chi le farà.

 

Chiesa di Novi di Modena (Foto d’archivio)

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...