A
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2023

A “Tavola Amica” con la Consulta per l’Integrazione

Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture

A tavola con la Consulta per l’Integrazione

 

Il cibo unisce, parla tutte le lingue ed è in grado di far crollare ogni barriera. Perché la cucina è cultura, conoscenza e piacere: sedersi attorno ad una tavola imbandita accorcia le distanze e facilita l’interazione, soprattutto tra persone con storie molto lontane dalla nostra. E’ successo anche in occasione dell’iniziativa messa in campo dai membri della Consulta Integrazione dell’Unione Terre d’Argine, con il progetto “Tavola Amica”, presso il Circolo Bruno Losi. Famiglie di differenti nazionalità si sonomesse a disposizione per preparare, con il supporto della Cooperativa “Il Mantello”, un menù originale, diverso da quello che tradizionalmente trovano i frequentatori del Circolo. I membri della Consulta Integrazione hanno proposto piatti tipici dei Paesi di origine, per condividere sapori e profumi nuovi: un antipasto preparato dalle donne senegalesi a base di Fataya (ravioli ripieni di verdure e tonno) accompagnato da una fresca bevanda a base di fiori di ibiscus, menta e limone (detta Bissap); un cous cous marocchino con pollo e verdure; biscotti al cocco e the verde alla menta. Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture. Questi momenti rimangono fondamentali per gli aderenti alla Consulta integrazione non solo per far conoscere le proprie origini e condividere parte della propria cultura, ma anche per essere cittadini attivi e presenti sul proprio territorio, pronti a mettersi a disposizione anche in progetti come quello di Tavola Amica.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...