Una
Sport
Pubblicato il Luglio 17, 2023

Una notte sotto le stelle col CSI

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

 

Manca sempre meno al pernotto, un momento molto atteso dai bambini come dagli educatori che si terrà il 21 luglio nei vari centri gestiti dal CSI di Carpi. I bambini saranno seguiti dagli educatori, che durante questi mesi hanno pensato ed organizzato le attività per il pernotto: “La Disney sarà il nostro tema per la grande festa – dichiara Maria Chiara Campedelli, coordinatrice del centro estivo Anna Frank – ma i cattivi della Disney, ormai invecchiati, sono diventati buoni ma la loro nomea li precede”.

I bambini potranno giocare, chiacchierare e divertirsi insieme durante questo evento completamente offerto alle famiglie. “Alle scuole Don Milani i bimbi si troveranno catapultati nell’antico Egitto – sottolinea l’educatrice Asia Boccaletti -, dove conosceranno varie divinità tra cui Iside, Anubi, Thot e Hotus, visitando la piramide di Cheope, con una sorpresa che lascerà i piccoli archeologi stupefatti: la tomba di Tutankhamon”. Nel centro estivo di “Santa Croce”, già campo Multisport, i giochi saranno a tema sportivo e si effettuerà un Triathlon, tra staffetta, dodgeball e il gioco dell’Alce rossa.

Per i Centri Estivi dedicati all’infanzia, Berengario e BabyCSI, è previsto per il 20 luglio un Gran Gala, presso la materna Berengario. Una serata magica all’insegna del divertimento e della spensieratezza, un importante momento di condivisione tra bambini ed educatori. Il CSI è fiero di organizzare questi eventi, ringraziando in primis CSI Carpi Sport, le responsabili dei centri estivi, e gli educatori CSI per tutto l’impegno che in questi mesi estivi ci stanno mettendo per la gioia dei bambini e delle famiglie.

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...