Una
Sport
Pubblicato il Luglio 17, 2023

Una notte sotto le stelle col CSI

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Gianpietro Perrotti

 

Manca sempre meno al pernotto, un momento molto atteso dai bambini come dagli educatori che si terrà il 21 luglio nei vari centri gestiti dal CSI di Carpi. I bambini saranno seguiti dagli educatori, che durante questi mesi hanno pensato ed organizzato le attività per il pernotto: “La Disney sarà il nostro tema per la grande festa – dichiara Maria Chiara Campedelli, coordinatrice del centro estivo Anna Frank – ma i cattivi della Disney, ormai invecchiati, sono diventati buoni ma la loro nomea li precede”.

I bambini potranno giocare, chiacchierare e divertirsi insieme durante questo evento completamente offerto alle famiglie. “Alle scuole Don Milani i bimbi si troveranno catapultati nell’antico Egitto – sottolinea l’educatrice Asia Boccaletti -, dove conosceranno varie divinità tra cui Iside, Anubi, Thot e Hotus, visitando la piramide di Cheope, con una sorpresa che lascerà i piccoli archeologi stupefatti: la tomba di Tutankhamon”. Nel centro estivo di “Santa Croce”, già campo Multisport, i giochi saranno a tema sportivo e si effettuerà un Triathlon, tra staffetta, dodgeball e il gioco dell’Alce rossa.

Per i Centri Estivi dedicati all’infanzia, Berengario e BabyCSI, è previsto per il 20 luglio un Gran Gala, presso la materna Berengario. Una serata magica all’insegna del divertimento e della spensieratezza, un importante momento di condivisione tra bambini ed educatori. Il CSI è fiero di organizzare questi eventi, ringraziando in primis CSI Carpi Sport, le responsabili dei centri estivi, e gli educatori CSI per tutto l’impegno che in questi mesi estivi ci stanno mettendo per la gioia dei bambini e delle famiglie.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»