“Social
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 17, 2023

“Social Sport”: a 183 famiglie 21.000 euro per attività sportive dei figli

"Per l’anno sportivo 2023-24 contiamo di riproporre questa importante misura di sostegno e promozione dello sport con un incremento di risorse"

 Andrea Artioli, assessore allo Sport e Benessere

 

 

Sono state 183, nell’annata 2022-2023, le famiglie beneficiarie di contributi comunali per la pratica di sport di base o l’iscrizione a campionati: un totale di oltre 21.000 euro, andati a nuclei con figli minori, o disabili fino a 26 anni, con un Isee inferiore a 18mila euro, come da bando del progetto “Social Sport”.

 

Soddisfatto Andrea Artioli, assessore a Sport e Benessere: “Ritengo fondamentale continuare ad investire nell’incentivare i giovani ad avvicinarsi allo sport, giudicandolo strumento indispensabile per il benessere psicofisico della persona, già in giovane età, e che contribuisce a rafforzare valori fondanti per la comunità quali l’inclusione, il rispetto delle regole e la lealtà nei confronti del prossimo oltre che di se stessi. Per l’anno sportivo 2023-24 contiamo di riproporre questa importante misura di sostegno e promozione dello sport con un incremento di risorse”.

 

La graduatoria dei soggetti destinatari e delle quote assegnate è consultabile sul sito del Comune seguendo il percorso “Amministrazione trasparente” poi “Sovvenzioni contributi” quindi “Criteri e modalità” infine “Progetto Social Sport” (per ragioni di riservatezza non sono pubblicati i nominativi ma il numero di protocollo della domanda).

 

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi