“Social
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 17, 2023

“Social Sport”: a 183 famiglie 21.000 euro per attività sportive dei figli

"Per l’anno sportivo 2023-24 contiamo di riproporre questa importante misura di sostegno e promozione dello sport con un incremento di risorse"

 Andrea Artioli, assessore allo Sport e Benessere

 

 

Sono state 183, nell’annata 2022-2023, le famiglie beneficiarie di contributi comunali per la pratica di sport di base o l’iscrizione a campionati: un totale di oltre 21.000 euro, andati a nuclei con figli minori, o disabili fino a 26 anni, con un Isee inferiore a 18mila euro, come da bando del progetto “Social Sport”.

 

Soddisfatto Andrea Artioli, assessore a Sport e Benessere: “Ritengo fondamentale continuare ad investire nell’incentivare i giovani ad avvicinarsi allo sport, giudicandolo strumento indispensabile per il benessere psicofisico della persona, già in giovane età, e che contribuisce a rafforzare valori fondanti per la comunità quali l’inclusione, il rispetto delle regole e la lealtà nei confronti del prossimo oltre che di se stessi. Per l’anno sportivo 2023-24 contiamo di riproporre questa importante misura di sostegno e promozione dello sport con un incremento di risorse”.

 

La graduatoria dei soggetti destinatari e delle quote assegnate è consultabile sul sito del Comune seguendo il percorso “Amministrazione trasparente” poi “Sovvenzioni contributi” quindi “Criteri e modalità” infine “Progetto Social Sport” (per ragioni di riservatezza non sono pubblicati i nominativi ma il numero di protocollo della domanda).

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...