La
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Luglio 19, 2023

La Banda giovanile John Lennon, da Mirandola a New York

I musicisti porteranno nella Grande Mela lo spettacolo “Sempre Verdi”

La Banda giovanile “John Lennon”

 

Dopo tante importanti esperienze in giro per il mondo, dal Lussemburgo al Giappone, dalla Repubblica Ceca alla Finlandia, la Banda giovanile “John Lennon”, della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli, diretta da Mirco Besutti, approderà a New York, per due concerti straordinari. La giornata clou sarà lunedì 24 luglio a The Suffolk, uno splendido teatro Art Deco inaugurato il 30 dicembre 1933 e salutato, all’epoca, come «il Radio City Music Hall di Long Island».

La “John Lennon” porterà nella Grande Mela lo spettacolo “Sempre Verdi”, avvincente racconto della vita e delle opere del grande compositore nato a Roncole di Busseto nel 1813 e divenuto un mito nel mondo. Lo spettacolo è nato dalla collaborazione, avviata con il prof. Patrizio Bianchi dalla “Lennon” e dal direttore Besutti una decina d’anni fa.

Il concerto a The Suffolk sarà preceduto da un altro, a Prospect Park, venerdì 21 luglio, nel quartiere di Brooklyn.

Il viaggio a New York sarà accompagnata anche da un ricco programma ludico e culturale, che porterà i ragazzi a scoprire la città nei suoi aspetti più divertenti, ma anche a riflettere, con visite al Memoriale e al Museo dell’11 Settembre 2001 e a Ellis Island, luogo di primo approdo per milioni di migranti arrivati negli Stati Uniti.

New York sarà dunque una tappa indimenticabile nel percorso artistico ed umano dei ragazzi ma sarà anche l’occasione per far conoscere un’eccellenza italiana nel campo musicale, fucina di talenti ma soprattutto un esempio di integrazione. Fondata nel 1998, la Banda “John Lennon” è infatti un’esperienza unica per la sua valenza socio-culturale di veicolo per abbattere le differenze. La “Lennon” ha svolto centinaia di concerti in tutta Italia, in Europa (Francia, Austria, Germania, Finlandia, Ungheria, Spagna e Repubblica Ceca) e in Giappone, riscuotendo sempre un grande apprezzamento da parte del pubblico.

 

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...