Disabilità
Attualità, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena
Pubblicato il Luglio 21, 2023

Disabilità – Donazioni dell’associazione ADIFA ai centri estivi

Una donazione a tre Centri Estivi a sostegno di attività per ragazzi con disabilità

Centro Estivo Ushac – Carpi

L’assemblea dei Soci di Adifa ha deliberato di destinare la quota ricevuta dal 5xmille per sostenere quei centri estivi che ospitano ragazzi e ragazze con disabilità e dedicano a loro specifiche attività. Grazie alla collaborazione con il Progetto della Fondazione Casa del Volontariato “SOSTENIAMOCI”, la piattaforma che raccoglie tutte le iniziative del territorio per i minori con disabilità, è stato diffuso l’invito a tutti i Centri Estivi a presentare le loro attività e le relative richieste economiche. Tra le proposte ricevute ne sono state selezionate tre: Centro Estivo USHAC Arcobaleno presso il Circolo Gerzoni di Carpi; Centro Estivo della Polisportiva Campogalliano presso l’area sportiva di Campogalliano e il Centro Estivo di Sopra le Righe presso la scuola media di Novi. Ai tre Centri Estivi selezionati è stata corrisposta la cifra di 500 euro che i consiglieri dell’associazione hanno consegnato nei giorni scorsi direttamente nelle sedi dove si svolgono le attività.

Centro Estivo Sopra le righe – Novi di Modena

“Queste donazioni – spiega il presidente di ADIFA Luigi Lamma – seppure di entità limitata, rappresentano un segno di attenzione a quelle realtà che si prodigano, specie in questo periodo estivo, per offrire opportunità di ricreazione e di vita comunitaria a tutti i ragazzi e le ragazze con disabilità. Abbiamo scelto di sostenere le spese per attività in modo che tutti i partecipanti ai Centri Estivi abbiano l’opportunità di vivere esperienze belle insieme ai loro coetanei”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...