Disabilità
Attualità, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena
Pubblicato il Luglio 21, 2023

Disabilità – Donazioni dell’associazione ADIFA ai centri estivi

Una donazione a tre Centri Estivi a sostegno di attività per ragazzi con disabilità

Centro Estivo Ushac – Carpi

L’assemblea dei Soci di Adifa ha deliberato di destinare la quota ricevuta dal 5xmille per sostenere quei centri estivi che ospitano ragazzi e ragazze con disabilità e dedicano a loro specifiche attività. Grazie alla collaborazione con il Progetto della Fondazione Casa del Volontariato “SOSTENIAMOCI”, la piattaforma che raccoglie tutte le iniziative del territorio per i minori con disabilità, è stato diffuso l’invito a tutti i Centri Estivi a presentare le loro attività e le relative richieste economiche. Tra le proposte ricevute ne sono state selezionate tre: Centro Estivo USHAC Arcobaleno presso il Circolo Gerzoni di Carpi; Centro Estivo della Polisportiva Campogalliano presso l’area sportiva di Campogalliano e il Centro Estivo di Sopra le Righe presso la scuola media di Novi. Ai tre Centri Estivi selezionati è stata corrisposta la cifra di 500 euro che i consiglieri dell’associazione hanno consegnato nei giorni scorsi direttamente nelle sedi dove si svolgono le attività.

Centro Estivo Sopra le righe – Novi di Modena

“Queste donazioni – spiega il presidente di ADIFA Luigi Lamma – seppure di entità limitata, rappresentano un segno di attenzione a quelle realtà che si prodigano, specie in questo periodo estivo, per offrire opportunità di ricreazione e di vita comunitaria a tutti i ragazzi e le ragazze con disabilità. Abbiamo scelto di sostenere le spese per attività in modo che tutti i partecipanti ai Centri Estivi abbiano l’opportunità di vivere esperienze belle insieme ai loro coetanei”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...