Ho
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 25, 2023

Ho Avuto Sete aiuta Faenza a ricostruire un parco per bambini

I proventi ricavati dal White Party saranno destinati a finanziare il progetto di Ho Avuto Sete a sostegno delle vittime dell'alluvione in Malawi e la costruzione di un parco giochi per bambini a Faenza

Don Davide Marcheselli, prete di origini bolognesi e impegnato in Congo

 

Un sostegno a Faenza per la ricostruzione di un parco per bambini. E’ uno dei nuovi progetti di solidarietà di Ho Avuto Sete, presentato venerdì 21 luglio in occasione del White Party, la serata all’insegna della musica e della solidarietà che l’organizzazione di volontariato modenese realizza dal 2012. La festa, alla sua 12esima edizione, ha richiesto come da tradizione il dress code total white. Dopo la cena hanno suonato dal vivo la band “Radio italy – tributo italiano”, seguita dal dj set di Tommy Bavieri.

Un aiuto alle vittime delle alluvioni in Romagna e Malawi. I proventi ricavati dal White Party saranno destinati a finanziare il progetto di Ho Avuto Sete a sostegno delle vittime dell’alluvione in Malawi – a Blantyre – che ha provocato alcune centinaia di morti, e la costruzione di un parco giochi per bambini a Faenza, grazie alla collaborazione in corso con il Comune romagnolo impegnato nella ricostruzione, dopo l’alluvione di maggio.

“In Congo sete di giustizia”

All’evento ha partecipato don Davide Marcheselli, prete bolognese da anni impegnato in Congo con cui Ho Avuto Sete ha collaborato in passato. “Grazie per i pozzi realizzati e gli impianti idrici donati – ha affermato Don Marcheselli – Lavoriamo anche contro la sete di giustizia, sempre più forte a causa delle guerre legate all’accaparramento dei minerali necessari per l’industria hi-tech che stanno provocando morte e distruzione”.

 

White Party 2023

 

 

Ho Avuto Sete OdV

Dal 2012 Ho Avuto Sete realizza progetti umanitari, ad oggi una sessantina circa, sia in Africa – principalmente pozzi d’acqua potabile – sia in Italia, con eventi culturali per sensibilizzare in merito al problema della gestione delle risorse d’acqua nel mondo. Nel 2022 ha realizzato “La Grande Sete”, un reportage giornalistico in collaborazione con Piero Badaloni sulla siccità, il consumo dell’acqua e l’Agenda 2030. Andato in onda su Rai 3 è ora disponibile su Raiplay (https://www.raiplay.it/ricerca.html?q=la+grande+sete). Da due anni organizza in piazza Matteotti a Modena il Festival “Sete di” dedicato nel 2022 alla Pace e nel 2023 alla sete di vita e al volontariato.

 

 

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”