Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 25, 2023

Lions Club Mirandola, passaggio di consegne

Lions Club Mirandola: passaggio di consegne fra “vecchi” e “nuovi” organi direttivi (presidente e consiglio). A Paolo Vincenzi, che ha guidato il Club nell’annata 2022-23, succede il presidente per l’anno 2023-2024, Paolo Campedelli, che ha illustrato il motto da lui scelto, “sostenibilità, la nostra missione per un futuro migliore”

I due consigli al passaggio delle consegne. Paolo Vincenzi e Paolo Campedelli rispettivamente quinto e settimo da sinistra

 

Presso il ristorante “da Saul” di San Giacomo Roncole, si è svolto il passaggio delle consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi (presidente e consiglio) del Lions Club Mirandola per il nuovo anno sociale 2023-24.

Dal 1° luglio, a Paolo Vincenzi, presidente dell’annata 2022-23, è infatti succeduto Paolo Campedelli, presidente per il 2023-24. Insieme a loro, il consiglio direttivo dello scorso anno ha lasciato il passo al nuovo, nel quale hanno trovato posto nuovi componenti che daranno il loro prezioso contributo per il successo delle prossime attività del Club.

Dopo la piacevole conviviale, il nuovo presidente Paolo Campedelli ha anticipato le date degli appuntamenti più importanti dei prossimi mesi, da settembre in poi. Il programma è in fase di definizione, ma si svolgerà, sempre al servizio dei bisogni della comunità in cui il Club opera, in accordo col motto (al passo coi tempi) scelto dal presidente Campedelli: “sostenibilità, la nostra missione per un futuro migliore”, in campo sociale, economico e ambientale, per uno sviluppo sostenibile.

Per il Lions Club Mirandola si prospetta quindi un anno molto interessante e pieno di iniziative volte a concretizzare tale tema principale.

I.P.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...