Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 25, 2023

Lions Club Mirandola, passaggio di consegne

Lions Club Mirandola: passaggio di consegne fra “vecchi” e “nuovi” organi direttivi (presidente e consiglio). A Paolo Vincenzi, che ha guidato il Club nell’annata 2022-23, succede il presidente per l’anno 2023-2024, Paolo Campedelli, che ha illustrato il motto da lui scelto, “sostenibilità, la nostra missione per un futuro migliore”

I due consigli al passaggio delle consegne. Paolo Vincenzi e Paolo Campedelli rispettivamente quinto e settimo da sinistra

 

Presso il ristorante “da Saul” di San Giacomo Roncole, si è svolto il passaggio delle consegne fra vecchi e nuovi organi direttivi (presidente e consiglio) del Lions Club Mirandola per il nuovo anno sociale 2023-24.

Dal 1° luglio, a Paolo Vincenzi, presidente dell’annata 2022-23, è infatti succeduto Paolo Campedelli, presidente per il 2023-24. Insieme a loro, il consiglio direttivo dello scorso anno ha lasciato il passo al nuovo, nel quale hanno trovato posto nuovi componenti che daranno il loro prezioso contributo per il successo delle prossime attività del Club.

Dopo la piacevole conviviale, il nuovo presidente Paolo Campedelli ha anticipato le date degli appuntamenti più importanti dei prossimi mesi, da settembre in poi. Il programma è in fase di definizione, ma si svolgerà, sempre al servizio dei bisogni della comunità in cui il Club opera, in accordo col motto (al passo coi tempi) scelto dal presidente Campedelli: “sostenibilità, la nostra missione per un futuro migliore”, in campo sociale, economico e ambientale, per uno sviluppo sostenibile.

Per il Lions Club Mirandola si prospetta quindi un anno molto interessante e pieno di iniziative volte a concretizzare tale tema principale.

I.P.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...