Conquistare
Attualità
Pubblicato il Luglio 26, 2023

Conquistare l’autonomia

Le proposte della Fondazione Progetto per la Vita per il “dopo di noi”: dalla “Casa del Sorriso” alla “Cascina di Migliarina” spazi disponibili grazie alla solidarietà del territorio

di Luigi Lamma

 

Crescono i progetti che vedono coinvolte, sul territorio dell’Unione delle Terre d’Argine, le persone con disabilità e le loro famiglie, con l’obiettivo di sostenere il cammino verso una maggiore autonomia, favorendo l’allargamento delle sue relazioni sociali e, al tempo stesso, offrendo momenti di sollievo e condivisione a chi si prende cura di loro nella quotidianità. “Autonomia in famiglia e dalla famiglia”, “Vacanze in autonomia” e “Giornate di sollievo” sono i titoli delle proposte che la Fondazione Progetto per la Vita ha presentato nel corso di una conferenza stampa lunedì 24 luglio presso la Casa del Volontariato rilanciandole come frutto di un cammino ormai decennale della Fondazione stessa e delle Associazioni che ne fanno parte. Con il presidente Sergio Saltini e i Consiglieri della Fondazione Progetto per la Vita sono intervenuti Tamara Calzolari, Assessore alle Politiche Sociali – Comune di Carpi, Rossana Cattabriga, Responsabile Area Fragili distretto di Carpi Azienda USL di Modena, Anna Navi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Cr Carpi, in rappresentanza degli Enti che sostengono a vario titolo i progetti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...