Profondo
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 26, 2023

Profondo cordoglio per la morte di Miriam Treglia

Le esequie della giovane studentessa mirandolese Miriam Treglia saranno celebrate venerdì 28 luglio, alle 10, nel Duomo di Santa Maria Maggiore

 

Profondo cordoglio e commozione ha suscitato a Mirandola la scomparsa di Miriam Treglia, avvenuta ieri, martedì 25 luglio.

Vent’anni, Miriam era studentessa universitaria di lettere classiche e faceva servizio come educatrice nell’Azione Cattolica, amava l’arte, la musica classica, la poesia e il teatro. In quest’ultimo ambito si era formata negli anni dimostrando grande talento e rendendosi protagonista di varie iniziative culturali nel nostro territorio. Dotata di profonda sensibilità, ha affrontato la malattia che l’ha colpita con una fede incrollabile, insieme ai genitori Danilo e Monica e alla sorella Aurora. La famiglia Treglia è molto conosciuta in parrocchia – il papà Danilo è presidente dell’Azione Cattolica parrocchiale – e la comunità si è riunita più volte pregando intensamente per la guarigione di Miriam. Proprio nel tardo pomeriggio di martedì 25 luglio, come fa sapere il parroco, don Fabio Barbieri, si stava svolgendo nel Duomo di Santa Maria Maggiore un momento di preghiera – Messa, Rosario e Adorazione Eucaristica – per la giovane e per i suoi famigliari quando è sopraggiunta la notizia che il Signore l’aveva chiamata a Sé.

L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi ha fatto pervenire il proprio messaggio di vicinanza alla famiglia Treglia e invita tutti alla preghiera.

Le esequie saranno celebrate venerdì 28 luglio, alle 10, nel Duomo di Mirandola.

Oggi, mercoledì 26 luglio, alle 18.30, si reciterà il Rosario presso la casa del commiato Terracielo a Mirandola.

Sempre nel Duomo di Mirandola, giovedì 27 luglio, alle 21, si terrà una Veglia di preghiera.

 

Il direttore Luigi Lamma, Virginia, Maria Silvia e la Redazione di Notizie si stringono nella preghiera al papà Danilo, alla mamma Monica, alla sorella Aurora, ai nonni, al fidanzato Morgan e a tutti i famigliari per la scomparsa della cara

Miriam

Ricordiamo con ammirazione e affetto Miriam, quando, il 14 novembre 2021, insieme all’amica Agnese Negrelli – entrambe attrici nella compagnia teatrale “Il Fatamorgana” di Mirandola – fu protagonista di una applauditissima lettura di brani dal Paradiso di Dante al Museo diocesano di Carpi.

Siamo certi che il Signore abbia accolto Miriam fra le sue braccia nella gioia della vita eterna.

A Miriam chiediamo di intercedere perché Gesù Risorto doni consolazione e speranza alla sua famiglia, agli amici e amiche e a tutti coloro che l’hanno conosciuta e le vogliono bene.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...