Concordia,
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Luglio 27, 2023

Concordia, due nuovi campi da padel

Concordia sulla Secchia: sono iniziati i lavori per la realizzazione di due campi da padel - disciplina sempre più emergente - presso il centro sportivo di cui è ente gestore la Uisp. Saranno fruibili dal prossimo settembre

 

È in arrivo un’altra novità per il centro sportivo di Concordia sulla Secchia, e sarà fruibile già da settembre: sono iniziati i lavori per la realizzazione di due campi da padel, disciplina sportiva sempre più emergente.

I lavori sono stati affidati dalla Uisp, gestore del centro sportivo, alla ditta Durocem di Castellarano, specializzata nel settore. La realizzazione di due campi da padel rientrava nell’offerta migliorativa presentata da Uisp in occasione della gara per la gestione dell’impianto e l’investimento a carico del gestore è di 100mila euro.

I due campi da padel sorgeranno al posto degli attuali campi da tennis da esterno, ormai vetusti, e l’intervento andrà ad arricchire la dotazione sportiva dell’impianto contribuendo a qualificare ulteriormente il centro sportivo.

L’area gioco sarà attrezzata con due campi da padel regolamentari di dimensioni 20 per 10 metri, dotati di erba sintetica di ultima generazione e approvata dalla Fip, vetri antisfondamento e impianto di illuminazione da 8 fari per giocare anche in notturna.

Uisp prevede di eseguire i lavori nel periodo estivo per rendere fruibili i campi da settembre per l’avvio della nuova stagione sportiva 2023/24.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...