Novi
Attualità, Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Luglio 27, 2023

Novi ritira il “Premio Animali in Città 2023”

"L'Amministrazione e la comunità sono molto attente all'esigenza di tutelare gli animali che vivono che nel nostro territorio"

Un momento del ritiro del premio

 

 

Il comune di Novi, rappresentato dall’assessore all’Ambiente Susanna Bacchelli, ha ritirato oggi a Roma il “Premio Animali in Città 2023”, assieme ad altre importanti amministrazioni come ad esempio Modena, Verona e Ferrara. Un riconoscimento basato sul raggiungimento di un elevato livello di performance rispetto ad una serie di indicatori prestabiliti, che premia le realtà virtuose in prima linea nell’offerta di servizi e nelle azioni dedicate al controllo ed alla prevenzione per garantire una sempre migliore sinergia tra salute e benessere delle persone, degli animali e dell’ambiente.

“Un attestato molto significativo – afferma l’Assessore Bacchelli – che dimostra l’attenzione e la sensibilità sia dell’Amministrazione che di tutta la comunità sull’importanza di tutelare gli animali che vivono che nel nostro territorio, per garantire sia a loro stessi che a tutta la popolazione le migliori condizioni di vita possibili”.

“Ma il nostro impegno non si ferma certo qua – continua Bacchelli -. Grazie alla fondamentale collaborazione del consigliere Marzia Diacci, sempre in prima linea sulle tematiche animaliste, stiamo portando avanti la realizzazione di un vero e proprio regolamento comunale sul benessere animale che, una volta superato l’iter di consultazione, contiamo di approvare dopo la fine dell’estate”.

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”