Confronto
Chiesa
Pubblicato il Luglio 28, 2023

Confronto e collaborazione

La programmazione del nuovo anno pastorale tra la prossima fase del Cammino Sinodale e le proposte formative del Laboratorio Teologico Realino.

 

Prende forma con una modalità nuova il piano pastorale 2023-2024 che vedrà il momento assembleare iniziale vissuto in modo congiunto dalle due diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi sabato 23 settembre. Sarà in quell’occasione che il vescovo Erio dopo aver presentato il frutto dei primi due anni di ascolto del cammino sinodale introdurrà le comunità diocesane alla nuova fase quella “sapienziale”. Nei giorni scorsi la CEI ha diffuso le Linee guida del Cammino sinodale con l’indicazione di cinque macro-temi che raggruppano le istanze raccolte nel biennio dedicato all’ascolto.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»