Diario
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 31, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /1

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

Gruppo a Lourdes

 

Gmg, giorno 1 – 30 luglio 2023

Finalmente ci siamo. Sabato 29 luglio, pochi minuti dopo la mezzanotte parte da Carpi il pullman che ci porterà prima a Lourdes e poi a Lisbona. Oltrepassato il confine, verso le 8 del mattino di domenica 30 luglio, ecco la prima importante fermata, che raduna i gruppi provenienti dalle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola presso la chiesa Saint-Symphorien-des-Carmes di Avignone. Qui assistiamo alla celebrazione domenicale presieduta dal parroco di San Martino Spino e Gavello, don Germain Kitcho Dossou, che ci accompagna.

Quindi il tragitto in autobus riprende per proseguire fino alle 18, l’orario dell’arrivo a Lourdes. Dopo una piccola pausa di assestamento ed una gustosa cena, alle 21, ci spostiamo insieme verso il Santuario, dove poco dopo assistiamo ad una grande processione insieme a migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo.

Giacomo Sforzi

1-continua

 

Lourdes, fiaccolata “aux flambeaux”

 

Grotta di Lourdes

 

Avignone, Santa Messa

 

 

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...