SANFELICE
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 31, 2023

SANFELICE 1893 Banca Popolare: cessione dei crediti fiscali e ai finanziamenti ESG

Circa 200 clienti privati sono stati assistiti tramite iniziative di finanziamenti “ponte” e acquisti dei crediti d’imposta generati da interventi inerenti al Superbonus e altri bonus edilizi

Banca San Felice sede

 

L’attività della SANFELICE 1893 Banca Popolare nel contesto dell’acquisto dei crediti d’imposta provenienti dalle attività di riqualificazione energetica e strutturale degli immobili è stata particolarmente intensa e dopo un periodo di circa due anni può essere tracciato un primo bilancio che riporta alcuni dati interessanti: 68 imprese sono state affiancate con operazioni di finanziamento e acquisto di credito d’imposta proveniente da cantieri per i quali è stato effettuato lo sconto in fattura. Circa 200 clienti privati sono stati assistiti tramite iniziative di finanziamenti “ponte” e acquisti dei crediti d’imposta generati da interventi inerenti al Superbonus e altri bonus edilizi. Questa attività ha visto sottoscrivere e gestire, da parte di un gruppo di lavoro dedicato all’interno della Banca, un totale di circa 850 contratti in fase di acquisto dei crediti e successive rivendite ad altri Istituti di Credito ed imprese private per un valore complessivo di 54 milioni. Questi numeri esprimono non solo un impegno e una professionalità che si è consolidata nel tempo, ma anche la disponibilità della Banca a saper svolgere il proprio ruolo di interlocutore e mediatore nei confronti della clientela nel merito di questa iniziativa complessa. Un altro fronte sul quale la Banca si sta attivando sono i cosiddetti finanziamenti “ESG”, cioè finalizzati a sostenere investimenti privati o aziendali che abbiano come tema dominante la tutela ambientale (come ad esempio l’acquisto di un auto elettrica o l’installazione del fotovoltaico), il risparmio energetico, il sostegno delle comunità territoriali e la corretta gestione delle politiche aziendali. Temi assolutamente attuali nei quali la Banca ha deciso di giocare un ruolo determinante.

 

 

 

Santi, testimoni “della porta accanto”
1° novembre, solennità di Ognissanti, e 9 novembre, per volontà di Papa Francesco, festa dei santi locali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
1° novembre, solennità di Ognissanti, e 9 novembre, per volontà di Papa Francesco, festa dei santi locali
Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...