Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /2

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

I pellegrini che arrivano al padiglione Expo di Torres Vedras

 

Gmg, giorno 2 – 31 luglio 2023

La sveglia suona alle ore 5, la giornata che ci condurrà finalmente nei luoghi cardine della Gmg è pronta a partire. Alle 6.30 l’autobus lascia l’Hotel Florence di Lourdes, mettendosi in cammino verso la meta. Un viaggio lunghissimo che termina alle 19.20 (ora portoghese, le 20.20 in Italia), ma le fatiche della trasferta sono immediatamente ripagate dall’accoglienza ricevuta al Pavilhão Expo di Torres Vedras, tra applausi, canti e cori insieme agli altri gruppi provenienti dal modenese. Quindi ecco il momento di dividersi: chi in famiglia e chi nella palestra allestita per ospitare i pellegrini. Ora la Gmg è pronta a cominciare per davvero.

Giacomo Sforzi

2-continua

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...