Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /2

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

I pellegrini che arrivano al padiglione Expo di Torres Vedras

 

Gmg, giorno 2 – 31 luglio 2023

La sveglia suona alle ore 5, la giornata che ci condurrà finalmente nei luoghi cardine della Gmg è pronta a partire. Alle 6.30 l’autobus lascia l’Hotel Florence di Lourdes, mettendosi in cammino verso la meta. Un viaggio lunghissimo che termina alle 19.20 (ora portoghese, le 20.20 in Italia), ma le fatiche della trasferta sono immediatamente ripagate dall’accoglienza ricevuta al Pavilhão Expo di Torres Vedras, tra applausi, canti e cori insieme agli altri gruppi provenienti dal modenese. Quindi ecco il momento di dividersi: chi in famiglia e chi nella palestra allestita per ospitare i pellegrini. Ora la Gmg è pronta a cominciare per davvero.

Giacomo Sforzi

2-continua

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...