Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 2, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /3

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

Il vescovo Erio Castellucci incontra i giovani al Centro Pastorale di Torres Vedras

 

Gmg, giorno 3 – 1° agosto 2023

Arrivati al terzo giorno del nostro cammino la Gmg entra nel vivo. Dopo la prima notte trascorsa negli alloggi a Torres Vedras, abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare nuovi incontri: quello con l’intera cittadina in cui siamo accolti e quello con altre delegazioni provenienti dal mondo intero.

Al mattino tutti i giovani provenienti dal modenese si sono dati appuntamento al Centro Pastorale di Torres Vedras per un primo momento di preghiera comunitaria, per definire in seguito alcune linee guida e ricevere il saluto del vescovo Erio Castellucci, accolto da cori da stadio e travolto dall’entusiasmo dei giovani partecipanti.

Nel primo pomeriggio l’incontro con tutta la comunità ospitante, in una festa dove canti, balli e musica sono stati un grande contorno ad una altrettanto grande dimostrazione di accoglienza fraterna.

Alle ore 16.30 partenza verso Lisbona, dove alle 19 presso il Parque Eduardo VII si sarebbe poi tenuta la Messa d’apertura della Giornata Mondiale della Gioventù. La celebrazione, presieduta dal patriarca di Lisbona, cardinale Manuel Clemente, è stata l’occasione per il primo vero incontro con rappresentanti di tantissime nazioni: dalle vicine nazioni europee a Ucraina, Russia, Brasile, Cina, Polonia, Corea del Sud, India, Sudafrica, Australia e tantissime altre. Oltre mezzo milione di persone riunite per cominciare assieme questo cammino.

Giacomo Sforzi

3-continua

 

Festa di accoglienza a Torres Vedras

 

Folla di giovani presenti a Lisbona alla Messa d’apertura della Gmg

 

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...