Alluvione,
Attualità
Pubblicato il Agosto 3, 2023

Alluvione, è uscito il libro “Fatti accaduti in Romagna”

E’ uscito il libro “Fatti accaduti in Romagna. Nel dramma dell’alluvione la sorpresa di un’onda di bene” (Ed. Itaca) a cura di don Leonardo Poli ed Eugenio Dal Pane. Contiene 60 contributi, sotto forma di racconti, sull’esperienza dell’alluvione, fra cui le riflessioni del cardinale Matteo Zuppi e del vescovo di Imola Mosciatti

di Luca Tentori

 

 

A due mesi dall’alluvione che ha colpito alcune zone dell’Emilia e soprattutto della Romagna, un volume delle edizioni Itaca raccoglie testimonianze ed esperienze. Il libro dal titolo “Fatti accaduti in Romagna. Nel dramma dell’alluvione la sorpresa di un’onda di bene” (p.184; 15 euro) è curato da don Leonardo Poli, prevosto dell’Insigne Collegiata di Lugo, ed Eugenio Dal Pane, fondatore e direttore editoriale di Itaca. Le pagine raccolgono oltre 60 contributi sotto forma di racconti, testimonianze e pensieri, fra cui le riflessioni del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, e monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola e delegato regionale per le Comunicazioni sociali, intervenuti nelle scorse settimane a un incontro a Castel Bolognese.

“Io penso – afferma il cardinale Matteo Zuppi in un passaggio della sua riflessione ospitata nel volume – che tutti noi non abbiamo mai visto una cosa così bella. Portiamocela nel cuore: tanta solidarietà ci aiuta, ci conforta, mi sembra anche che ci faccia guardare con tanta speranza il futuro”.

I fatti accaduti in Romagna nel mese di maggio rimarranno indelebilmente nella memoria personale e collettiva. “Questo libro – spiegano i curatori dell’opera – è nato dal desiderio di custodire l’esperienza di quei giorni attraverso le voci di chi li ha vissuti. Il frutto è un racconto corale, popolare e sinfonico, dove i temi ritornano, con sfumature e accenti diversi, si rincorrono e si approfondiscono, restituendoci dal vivo il dramma. Se la forza devastatrice dell’acqua è stata oltre ogni previsione e immaginazione, essa non è risultata, però, l’unica protagonista. Immediatamente è sgorgata dal cuore di tante persone un’onda di bene, desiderabile anche nella normalità del vivere”.

Tanti hanno riscoperto il valore di essere comunità, trovando nei loro sacerdoti e nel popolo cristiano una realtà vicina, che si è sporcata le mani per rispondere alle necessità delle persone e delle famiglie fino ad abbracciarne la domanda di senso che ogni dramma porta con sé e il desiderio che la vita buona intravista possa essere seme di una vita migliore.

Il volume ospita inoltre gli interventi dei sindaci di Lugo, Castel Bolognese, Conselice oltre a quelli dell’assemblea di Lugo del 25 maggio con Davide Prosperi, presidente della fraternità di Comunione e Liberazione, che ha ricordato come “la speranza è qualcosa di reale, di concreto, di toccabile, si vede e si alimenta mentre si è nei guai”.

L’acquisto del volume, in libreria o sul sito www.itacalibri.it contribuisce al ripristino delle strutture di «Casa novella» danneggiate dell’alluvione. Info e contatti: itaca@itacalibri.it

 

L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno