Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 3, 2023

Diario della Gmg a Lisbona /4

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie e membro del gruppo della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

Un momento della catechesi “Rise Up” a Torres Vedras

 

Gmg, giorno 4 – 2 agosto 2023

Nella giornata in cui Papa Francesco è atterrato in Portogallo, abbiamo cominciato la giornata dando il via all’attività “Rise Up”, le catechesi a Torres Vedras insieme a gruppi di giovani provenienti da Bolzano, Lodi, Vigevano e Lucca. Tema della giornata quello dell’ecologia integrale, partendo da alcuni spunti portati avanti da Papa Francesco nell’enciclica Laudato Si’. Quindi spazio al confronto nei vari lavori di gruppo.

Alle 11.30 è arrivato il momento della Santa Messa, celebrata dal vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti.

Poi nel pomeriggio tutto il gruppo ha approfittato di un po’ di tempo libero per visitare alcune aree di Lisbona, tra monumenti e luoghi celebri della città, oltre alla scoperta di alcune zone allestite appositamente per la Gmg. Tra queste la Città della Gioia, uno spazio nel quale i pellegrini possono trovare diverse testimonianze della gioia cristiana, tra esperienze di vita consacrata e appartenenza ad associazioni di volontariato. In tarda serata il gruppo ha fatto rientro nella città di Torres Vedras.

Giacomo Sforzi

4-continua

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...