Mirandola,
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Agosto 13, 2023

Mirandola, le iniziative per celebrare l’Assunta

Una mostra in Sala Trionfini e le celebrazioni di martedì 15 agosto

E’ stata inaugurata ieri, 12 agosto, la mostra dedicata all’Assunzione della Vergine Maria presso la Sala Edmondo Trionfini (Piazza Celso Ceretti n. 9) a Mirandola.Nell’esposizione è possibile osservare stampe, immagini sacre e pubblicazioni relative alla titolare della Collegiata di Mirandola.

Il percorso espositivo è suddiviso in tre sezioni: santini e immagini dell’Assunta; l’Assunta nel Duomo di Mirandola; l’Assunta del Duomo di Carpi con pubblicazioni e santini dei Vescovi.

 

 

 

 

La mostra, organizzata dall’Associazione Amici della Consulta APS e dal Comitato Sala Trionfini, in collaborazione con la Parrocchia di Mirandola e la Consulta del Volontariato, sarà visibile fino al 3 settembre, la domenica e il 15 agosto dalle 10 alle 12 e in occasione degli eventi organizzati nella sala o su richiesta. In occasione della Festa del Volontariato la mostra sarà aperta sabato 2 settembre dalle 16 alle 18 e domenica 3 settembre dalle 10 alle 12. L’ingresso è libero.

Info: prenotazionesalatrionfini@gmail.com,  cell. 3534368402.

L’Assunta in parrocchia

La comunità parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Mirandola si è preparata alla festa dell’Assunta, cui è intitolato il Duomo, con un itinerario di preghiera che si è concluso venerdì 11 agosto. Ogni sera si è pregato per un’intenzione particolare per le realtà civili locali (amministratori, forze dell’ordine, scuola, mondo dell’impresa, etc.) che svolgono il loro servizio per il bene comune. Sabato 12 agosto presso la Sala di via Posta la comunità ha vissuto un partecipato momento di convivialità e di festa.

Martedì 15 agosto, le Sante Messe saranno celebrate con il consueto orario festivo: in Duomo alle ore 9, 10.30, 18.30; nella sala di comunità in via Posta alle ore 8.

 

 

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...