Mirandola,
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Agosto 13, 2023

Mirandola, le iniziative per celebrare l’Assunta

Una mostra in Sala Trionfini e le celebrazioni di martedì 15 agosto

E’ stata inaugurata ieri, 12 agosto, la mostra dedicata all’Assunzione della Vergine Maria presso la Sala Edmondo Trionfini (Piazza Celso Ceretti n. 9) a Mirandola.Nell’esposizione è possibile osservare stampe, immagini sacre e pubblicazioni relative alla titolare della Collegiata di Mirandola.

Il percorso espositivo è suddiviso in tre sezioni: santini e immagini dell’Assunta; l’Assunta nel Duomo di Mirandola; l’Assunta del Duomo di Carpi con pubblicazioni e santini dei Vescovi.

 

 

 

 

La mostra, organizzata dall’Associazione Amici della Consulta APS e dal Comitato Sala Trionfini, in collaborazione con la Parrocchia di Mirandola e la Consulta del Volontariato, sarà visibile fino al 3 settembre, la domenica e il 15 agosto dalle 10 alle 12 e in occasione degli eventi organizzati nella sala o su richiesta. In occasione della Festa del Volontariato la mostra sarà aperta sabato 2 settembre dalle 16 alle 18 e domenica 3 settembre dalle 10 alle 12. L’ingresso è libero.

Info: prenotazionesalatrionfini@gmail.com,  cell. 3534368402.

L’Assunta in parrocchia

La comunità parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Mirandola si è preparata alla festa dell’Assunta, cui è intitolato il Duomo, con un itinerario di preghiera che si è concluso venerdì 11 agosto. Ogni sera si è pregato per un’intenzione particolare per le realtà civili locali (amministratori, forze dell’ordine, scuola, mondo dell’impresa, etc.) che svolgono il loro servizio per il bene comune. Sabato 12 agosto presso la Sala di via Posta la comunità ha vissuto un partecipato momento di convivialità e di festa.

Martedì 15 agosto, le Sante Messe saranno celebrate con il consueto orario festivo: in Duomo alle ore 9, 10.30, 18.30; nella sala di comunità in via Posta alle ore 8.

 

 

 

 

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...