Scuola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Agosto 24, 2023

Scuola di Musica Andreoli, iscrizioni e borse di studio

Sono aperte le iscrizioni per i corsi individuali e collettivi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, per l’anno scolastico 2023-2024. E’ stato inoltre pubblicato il bando per 20 borse di studio per la frequenza gratuita ai corsi di allievi in disagiate condizioni economiche

 

 

Sono aperte le iscrizioni per i corsi individuali e collettivi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, per l’anno scolastico 2023-2024.

“Quest’anno, come slogan, abbiamo scelto ‘Suona in grande’ – spiega il direttore della Fondazione, Mirco Besutti – perché nella nostra scuola la diversità e l’unicità di ogni studente si esprimono attraverso il linguaggio universale dei sogni: la musica. Da noi tutti possono crescere e diventare grandi come individui e come musicisti”.

Le iscrizioni ai corsi si ricevono esclusivamente attraverso il sito Internet della Fondazione (all’indirizzo www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/), con un’interfaccia semplice e intuitiva. Si tratta di un passo avanti importante che consente alla Fondazione di rimanere aggiornati e, soprattutto, di fornire un servizio sempre più chiaro e puntuale all’utenza.

Il nuovo sistema prevede anche la nuova AppScuolaSemplice” con il registro elettronico, sul quale è possibile trovare la programmazione delle lezioni con l’indicazione di presenze e assenze. Tramite l’App si possono inoltre ricevere notifiche sulle iniziative della Scuola ed effettuare i pagamenti delle rette.

Sempre sul sito Internet della Fondazione (http://www.fondazionecgandreoli.it/wp-content/uploads/2017/06/BANDO-BORSE-DI-STUDIO-A.s.-2023-24.pdf) è stato pubblicato il bando per 20 borse di studio per la frequenza gratuita ai corsi di allievi in disagiate condizioni economiche. Per sottoporre la propria candidatura c’è tempo fino al 20 settembre 2023. La Fondazione redigerà apposita graduatoria sulla base delle condizioni economiche del nucleo famigliare valutato in termini di ISEE. Le domande saranno classificate in ordine crescente di Indicatore ISEE (da 0 fino alla soglia max. di euro 18.592,45). In caso di parità di Indicatore ISEE, sarà data la precedenza al classificato più giovane d’età. Le borse di studio saranno assegnate ai primi 20 classificati in graduatoria.

Per info e iscrizioni:

  • visitare la pagina web ufficiale: http://www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/
  • telefono del Direttore Mirco Besutti: 347 9001198
  • Link alla pagina Facebook della Scuola di Musica: https://www.facebook.com/fondazionecgandreoli
  • Link al profilo Instagram: https://www.instagram.com/scuoladimusica_andreoli/

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...