Scuola
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Agosto 24, 2023

Scuola di Musica Andreoli, iscrizioni e borse di studio

Sono aperte le iscrizioni per i corsi individuali e collettivi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, per l’anno scolastico 2023-2024. E’ stato inoltre pubblicato il bando per 20 borse di studio per la frequenza gratuita ai corsi di allievi in disagiate condizioni economiche

 

 

Sono aperte le iscrizioni per i corsi individuali e collettivi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, per l’anno scolastico 2023-2024.

“Quest’anno, come slogan, abbiamo scelto ‘Suona in grande’ – spiega il direttore della Fondazione, Mirco Besutti – perché nella nostra scuola la diversità e l’unicità di ogni studente si esprimono attraverso il linguaggio universale dei sogni: la musica. Da noi tutti possono crescere e diventare grandi come individui e come musicisti”.

Le iscrizioni ai corsi si ricevono esclusivamente attraverso il sito Internet della Fondazione (all’indirizzo www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/), con un’interfaccia semplice e intuitiva. Si tratta di un passo avanti importante che consente alla Fondazione di rimanere aggiornati e, soprattutto, di fornire un servizio sempre più chiaro e puntuale all’utenza.

Il nuovo sistema prevede anche la nuova AppScuolaSemplice” con il registro elettronico, sul quale è possibile trovare la programmazione delle lezioni con l’indicazione di presenze e assenze. Tramite l’App si possono inoltre ricevere notifiche sulle iniziative della Scuola ed effettuare i pagamenti delle rette.

Sempre sul sito Internet della Fondazione (http://www.fondazionecgandreoli.it/wp-content/uploads/2017/06/BANDO-BORSE-DI-STUDIO-A.s.-2023-24.pdf) è stato pubblicato il bando per 20 borse di studio per la frequenza gratuita ai corsi di allievi in disagiate condizioni economiche. Per sottoporre la propria candidatura c’è tempo fino al 20 settembre 2023. La Fondazione redigerà apposita graduatoria sulla base delle condizioni economiche del nucleo famigliare valutato in termini di ISEE. Le domande saranno classificate in ordine crescente di Indicatore ISEE (da 0 fino alla soglia max. di euro 18.592,45). In caso di parità di Indicatore ISEE, sarà data la precedenza al classificato più giovane d’età. Le borse di studio saranno assegnate ai primi 20 classificati in graduatoria.

Per info e iscrizioni:

  • visitare la pagina web ufficiale: http://www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/
  • telefono del Direttore Mirco Besutti: 347 9001198
  • Link alla pagina Facebook della Scuola di Musica: https://www.facebook.com/fondazionecgandreoli
  • Link al profilo Instagram: https://www.instagram.com/scuoladimusica_andreoli/

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...