Tutti
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Agosto 25, 2023

Tutti giù nel Parco, due serate con “Musica & Sport per Carpi”

Al Parco Berlinguer di Carpi, nella rassegna Tutti giù nel Parco, torna tra i protagonisti anche il Comitato “Musica & Sport per Carpi”, nato in memoria di Enrico Lovascio, che cura due serate. Martedì 29 agosto alle 21, concerto di allievi ed ex-allievi di “Music Mania Project”. Sabato 9 settembre, sempre alle 21, “Serata in Jazz”

Music Mania Project

 

Al Parco Berlinguer di Carpi, nella rassegna Tutti giù nel Parco, coordinata dalla Consulta Cultura della Città, torna tra i protagonisti anche il Comitato “Musica & Sport per Carpi”, nato in memoria di Enrico Lovascio, che per l’edizione 2023 cura ben due serate.

La prima, martedì 29 agosto alle 21, sarà un concerto pop/rock che vedrà esibirsi sul palco allievi ed ex-allievi di “Music Mania Project”, non una scuola ma un progetto a tutto tondo fatto di musica e persone. Sarà l’occasione per ricordare l’amico Enrico, che è stato uno dei collaboratori del progetto.

Il secondo appuntamento curato dal Comitato sarà sabato 9 settembre, sempre alle 21, una “Serata in Jazz” che vedrà esibirsi altri musicisti amici di Enrico Lovascio. Il concerto si aprirà con l’esibizione del Jazz Mates Quintet ovvero Simone Valla al sax contralto, Giuliano Nora al sax tenore, Luigi Maria Maesano al piano, Mattia Dallospedale al contrabbasso e Benedetta Rositano alla batteria. A loro alle ore 22,30 si aggiungeranno Paolo Rossi, Luca Spaggiari e altri ospiti a sorpresa per una “Jam session a Km 0” che chiuderà la serata in maniera scoppiettante.

Durante i due appuntamenti il Comitato Musica & Sport per Carpi allestirà una postazione per raccogliere offerte libere per proseguire le proprie attività a sostegno di ragazzi e ragazze che intendono impegnarsi nell’ambito musicale o sportivo.

 

Jazz Mates Quintet

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...