“All’alba
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Agosto 30, 2023

“All’alba vincerò”: a teatro per conoscere il gioco d’azzardo patologico

Domenica 3 settembre, alle 21, al Parco Berlinguer di Carpi, nell’ambito della rassegna “Tutti giù nel Parco”, lo spettacolo “All’alba vincerò” per informare i cittadini sui rischi di dipendenza da gioco d’azzardo, nell’ambito del progetto dell’Unione delle Terre d’Argine e Ausl di Modena “Un Argine all’Azzardo”

 

Dialoghi, richieste di aiuto, monologhi – tutti tratti da storie vere – per affrontare il delicato tema della dipendenza dal gioco d’azzardo. Presso il Parco Berlinguer di Carpi – nell’ambito della rassegna “Tutti giù nel Parco” – domenica 3 settembre, alle 21, va in scena alle 21 “All’alba vincerò”, uno spettacolo interpretato da Maria Antonietta Centoducati (che ha curato anche la drammaturgia, con la consulenza al testo di Matteo Iori e Enrico Malferrari) e Gianni Binelli, con musiche al pianoforte di Ovidio Bigi. Ingresso gratuito.

Il titolo altisonante evoca la celebre romanza dalla Turandot di Puccini; in scena, tra ironia e tragica realtà, si avvicendano storie vere di giocatori patologici. Sul palco gli attori portano storie di persone imprigionate nel gioco d’azzardo patologico, non solo i giocatori, ma anche le loro famiglie, spesso devastate da una malattia capace di inghiottire affetti e risorse. Alternando testimonianze forti e commoventi ad altre più leggere, lo spettacolo vuole affrontare un fenomeno, quello della dipendenza dal gioco, che in questi anni ha portato alla rovina persone e intere famiglie.

In caso di maltempo lo spettacolo si sposta al Centro sociale Loris Guerzoni, via Genova 1.

L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Un Argine all’Azzardo”, avviato dall’Unione delle Terre d’Argine e Ausl di Modena per contenere le conseguenze dell’abuso del gioco in termini di salute delle persone, drammi famigliari e disastri economici e sociali.

Grazie al progetto sono numerosi i servizi messi a disposizione della cittadinanza per contrastare i rischi del gioco d’azzardo, a cui le famiglie dell’Unione possono accedere gratuitamente; tra questi il numero verde 800984224, gli sportelli di consulenza per il sovraindebitamento, gli sportelli di ascolto psicologico, i gruppi di sostegno settimanali per giocatori patologici e – ogni quindici giorni – quelli per i famigliari.

Orari, indirizzi e informazioni sono reperibili dal sito www.unargineallazzardo.it

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...