Ausl
Attualità, Modena
Pubblicato il Agosto 30, 2023

Ausl Modena, Laura Vigne nuova direttrice Controllo di Gestione

La dottoressa Laura Vigne è la nuova Direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. Arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale

Dottoressa Laura Vigne

 

La dottoressa Laura Vigne è la nuova direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. La nomina, a firma della direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini, è giunta a conclusione della procedura di selezione: il nuovo incarico avrà decorrenza a partire dal primo settembre. Vigne arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale.

Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna, consegue il Master di specializzazione in Gestione organizzazioni non profit, prima di avviare la propria carriera professionale. Dopo una breve prima esperienza in un ente bolognese, per circa dieci anni Vigne lavora al Controllo di Gestione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, occupandosi di gestione del processo di budget e di verifica della performance organizzativa delle varie articolazioni organizzative aziendali, oltre che di strutturazione di reporting aziendale di monitoraggio dei dati di attività e di costo.

Dal 2007 passa al Sant’Orsola, chiamata a dirigere il Controllo di Gestione dell’Aou di Bologna, ruolo che ricopre fino alla recente nomina modenese.

Cosa fa il Controllo di Gestione – Il servizio supporta la Direzione nei processi di programmazione, controllo direzionale e controllo operativo, attraverso il monitoraggio continuo degli indicatori concordati per il raggiungimento degli obiettivi assegnati a livello regionale e nazionale e sulla base di questi definisce la reportistica funzionale alla programmazione delle attività aziendali.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...