Ausl
Attualità, Modena
Pubblicato il Agosto 30, 2023

Ausl Modena, Laura Vigne nuova direttrice Controllo di Gestione

La dottoressa Laura Vigne è la nuova Direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. Arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale

Dottoressa Laura Vigne

 

La dottoressa Laura Vigne è la nuova direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. La nomina, a firma della direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini, è giunta a conclusione della procedura di selezione: il nuovo incarico avrà decorrenza a partire dal primo settembre. Vigne arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale.

Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna, consegue il Master di specializzazione in Gestione organizzazioni non profit, prima di avviare la propria carriera professionale. Dopo una breve prima esperienza in un ente bolognese, per circa dieci anni Vigne lavora al Controllo di Gestione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, occupandosi di gestione del processo di budget e di verifica della performance organizzativa delle varie articolazioni organizzative aziendali, oltre che di strutturazione di reporting aziendale di monitoraggio dei dati di attività e di costo.

Dal 2007 passa al Sant’Orsola, chiamata a dirigere il Controllo di Gestione dell’Aou di Bologna, ruolo che ricopre fino alla recente nomina modenese.

Cosa fa il Controllo di Gestione – Il servizio supporta la Direzione nei processi di programmazione, controllo direzionale e controllo operativo, attraverso il monitoraggio continuo degli indicatori concordati per il raggiungimento degli obiettivi assegnati a livello regionale e nazionale e sulla base di questi definisce la reportistica funzionale alla programmazione delle attività aziendali.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena