Gmg,
Chiesa
Pubblicato il Agosto 30, 2023

Gmg, le testimonianze dei gruppi partecipanti

Il racconto dei gruppi Giovani di San Martino Spino, Cibeno, San Possidonio e di un rover del Clan Agesci Carpi 1

 

Chiesa, c’è posto per tutti

I giovani della parrocchia di San Martino Spino, accompagnati da don Germain, ripercorrono l’esperienza all’insegna di un “abbraccio” universale

Appena terminata la Gmg di Cracovia (2016), abbiamo subito detto “non vediamo l’ora che arrivi la prossima, parteciperemo sicuramente!”. Poi, nel 2019, realizzato che sarebbe stato impossibile andare a Panama sia per il numero esiguo di posti sia per il costo, ci siamo fatti la promessa di partecipare a quella di Lisbona. E così abbiamo fatto, coinvolgendo con il nostro entusiasmo e con i nostri racconti anche altri ragazzi che nel 2016 non c’erano. Siamo partiti in sette, incluso il nostro don Germain, carichi di aspettative, di voglia di conoscere nuove persone e di approfondire la nostra fede.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Una sola lingua… spirituale

Un rover del Clan Agesci Carpi 1 riporta le proprie riflessioni maturate durante la route che ha fatto tappa a Lisbona

“L’unico momento in cui è lecito guardare una persona dall’alto verso il basso è per aiutarla ad alzarsi!”. Questa frase del Papa durante il suo discorso riassume il clima che si è creato all’interno della nostra comunità. Questa è composta da caratteri diversi, c’è stato chi si è abbattuto di più davanti alle insidie, ma era importante rialzarsi e aiutarsi a vicenda. “Sorridono e cantano anche nelle difficoltà” (legge scout) … e che difficoltà!

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Gruppo Cibeno – Lo stile della condivisione

Ciò che colpisce tanto della Gmg, è la grande capacità di fornire non solo domande, ma anche molte risposte. Nonostante ci si presenti alla partenza di ogni Gmg pieni di dubbi, anche senza volerlo in poco tempo si è inondati da gesti, parole o emozioni forti, che lasciano un’impronta indelebile e sono una concreta e vera testimonianza di fede. Oltre ai gesti e ai momenti trascorsi nelle “attività sul campo”, un significato profondo lo hanno avuto anche le mattinate di catechesi, guidate dal vescovo di Trento, Lodi e Bolzano-Bressanone…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Gruppo San Possidonio – Ogni momento è stato prezioso

Siamo sette amici provenienti da San Possidonio e quest’anno abbiamo avuto l’incredibile opportunità di partecipare alla Gmg di Lisbona 2023, un’esperienza unica che ha segnato profondamente ognuno di noi. Prima di immergerci nell’atmosfera della Gmg, tre di noi hanno fatto tappa all’evento “Welcome To Paradise” la settimana prima, sempre in Portogallo, a Portimão. La Gmg di Lisbona è stata un insieme di preghiera, rifl essione, celebrazione e incontro con Papa Francesco. Abbiamo partecipato alla Messa di apertura, accolto con gioia il Santo Padre, meditato sulla passione di Gesù durante la Via Crucis, vissuto una notte di veglia toccante con il Papa e partecipato alla Messa di chiusura nel campo di Campo da Graça.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi