Carpi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 2, 2023

Carpi – Per i Lions “Sognare è fare” per gli altri

Oltre 300 soci a Carpi per l'apertura dell'annata lionistica del Distretto 108Tb

Il tavolo della presidenza con le autorità lionisitiche con il Governatore Giorgio Ferroni (quinto da sinistra)

“Sognare è Fare”. Questo il motto che ha ispirato il convegno di apertura dell’annata lionistica 2023-2024, del 49° Governatore del Distretto 108Tb, Giorgio Ferroni, che è ancora in svolgimento nel pomeriggio di oggi, sabato 2 settembre, a Carpi presso il Cinema Corso. Alla Presenza delle più alte cariche lionistiche, sono intervenuti oltre 300 soci in rappresentanza dei Club presenti nelle provincie di La Spezia, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Rovigo. La vicesindaco Stefania Gasparini ha portato il saluto e il benvenuto da parte dell’Amministrazione Comunale di Carpi e monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale, a nome della Chiesa di Carpi,  ha ringraziato i Lions per la loro opera a servizio della comunità ma soprattutto per la loro presenza “sono le persone – ha ricordato mons. Manicardi – la ricchezza di una comunità”. In merito al tema del convegno “Sognare è fare” il Vicario Generale ha voluto incoraggiare i soci dei Lions Club a perseguire i sogni che corrispondo al bisogno degli altri.

Fabrizio Bulgarelli, intervenuto in qualità di presidente del comitato organizzativo dell’evento, ha richiamato il significato del luogo scelto, una sala inserita in un contesto, la fondazione Aceg, che ha come vocazione principale l’educazione dei giovani: una realtà coerente con l’impegno assunto dal Governatore per un “delicato rinnovamento” tale da consentire il coinvolgimento delle nuove generazioni.  Proprio ai giovani è stato dato spazio in diversi interventi e ai giovani ha chiesto di porre attenzione il Governatore fin dalla presentazione dell’appuntamento carpigiano.

Sono state illustrate alcune iniziative estive come il Camp Emilia che si è svolto proprio a Carpi e la camminata dei “Due Mari di Solidarietà”, da La Spezia alla Abazia di Pomposa per 350 Km, organizzata per raccogliere i fondi a favore dei pazienti malati di cancro infantile e alle loro famiglie.

Tra gli obiettivi programmatici indicati dal Distretto ai presidenti dei Club una speciale attenzione riguarderà i giovani: “Il Distretto – ha dichiarato Ferroni – deve mettere a disposizione dei Presidenti strumenti volti ad agevolare l’ingresso dei giovani nella nostra Associazione, stimolare la loro partecipazione alla vita associativa, mai fare venir meno l’orgoglio di appartenenza e la gioia del costruire insieme un elemento primario imprescindibile: l’amicizia”.

Luigi Lamma

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...