Festival
Attualità, San Possidonio
Pubblicato il Settembre 2, 2023

Festival Poesia a San Possidonio, serata per Miriam Treglia

Nell'ambito del Festival della Poesia a San Possidonio, venerdì 8 settembre, alle 21, presso la Biblioteca comunale, “Il sorriso di Miriam”, serata dedicata alla lettura delle poesie di Miriam Treglia, studentessa mirandolese prematuramente scomparsa lo scorso 25 luglio. Interverrà il vescovo Erio Castellucci

 

Il Festival della Poesia, in programma a San Possidonio dall’8 al 18 settembre, promosso dall’Associazione “Donne in Centro” in collaborazione con la Biblioteca Comunale e il Comune di San Possidonio, si aprirà con un evento speciale venerdì 8 settembre, alle ore 21, presso la Biblioteca in via Focherini 3. “Il sorriso di Miriam”, questo il titolo della serata che si propone come “un grande inno alla bellezza attraverso la lettura delle poesie di Miriam Treglia”.

Interverrà il vescovo Erio Castellucci.

Recitazione affidata alle voci di Agnese Negrelli, Filippo Reggiani, Francesca Balacco, musica d’arpa celtica di Stefania Oriente.

Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione: 0535 417924.

Miriam Treglia, mirandolese, prematuramente scomparsa lo scorso 25 luglio, oltre ad essere studentessa di lettere classiche, attrice nella compagnia “Il Fatamorgana”, appassionata di letteratura e di arte, era a sua volta poetessa ed ha lasciato come “eredità spirituale” numerose liriche, che ne testimoniano l’amore per la vita e per la bellezza in tutte le sue forme.

V. P.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...