Chiesa
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Settembre 5, 2023

Chiesa del Crocifisso, adorazione eucaristica quotidiana

È ricominciata l’adorazione eucaristica nella chiesa del Santissimo Crocifisso a Carpi, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12, dopo la celebrazione della messa alle 9.30. Tutti sono invitati a partecipare

 

Nella chiesa del Santissimo Crocifisso a Carpi, dal 4 settembre, è ripreso l’appuntamento quotidiano con la preghiera. Dal lunedì al sabato, alle 9.30, la santa messa celebrata dal rettore della chiesa, don Alberto Bigarelli. A seguire, dalle 10 alle 12, l’adorazione eucaristica. L’invito è di partecipare almeno un’ora alla settimana o anche al mese, secondo i propri impegni.

Come sottolineano i volontari che si rendono presenti, a turno, in chiesa per l’adorazione, insieme alle Suore Orsoline del Sacro Cuore, “tutti sono invitati a partecipare e a farsi portavoce, nella propria parrocchia, di questa iniziativa. È un grande dono che il Signore ci offre, un momento di dialogo intimo con Gesù nel Santissimo Sacramento, che è sempre pronto ad ascoltarci, sostenerci e proteggerci. Il Signore ci aspetta a braccia aperte! Vale la pena provare!”.

 

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...