Briciole
Chiesa
Pubblicato il Settembre 6, 2023

Briciole preziose e istanti di cura

Il bilancio del campo Giovani e Giovani Adulti e il racconto dell’esperienza di Giovanni Battaglia, giovane di AC

 

Da sempre il campo è momento fondamentale e atteso dai giovani di AC, protagonisti di un’estate piena di occasioni di fraternità. Ai classici campi estivi si è aggiunta l’opportunità di volare a Lisbona, in Gmg, incontrando altri giovani fedeli sparsi nel mondo, ma il campo è sempre il campo e non poteva certamente mancare. Per raccontare al meglio cosa sia stato il Campo G-GA (Giovani e Giovani Adulti) 2023 ci siamo affidati alle parole di chi vi ha partecipato direttamente, chiedendo a Giovanni Battaglia, giovane della Parrocchia di San Giacomo Roncole, di lasciarci la sua testimonianza.

Anche quest’anno, nonostante le circostanze particolari, si è svolto, dal 7 al 13 agosto alla Casa della Sapienza di Lozio (Val Camonica), il campo estivo per i gruppi Giovani e Giovani Adulti della nostra Diocesi. Circostanze particolari dettate dalla concomitanza con l’altro grande evento dell’anno: la Gmg di Lisbona a cui ha partecipato la maggior parte dei nostri giovani.

C0ntinua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...